La valle di Fiemme perderà una parrocchia, anzi cinque: niente più parroco a Castello e Molina e di conseguenza anche a Capriana, Valfloriana e Montalbiano.
Si va verso l’unità pastorale con Cavalese e Carano. E dire che don Tiziano Filippi era arrivato in valle appena il settembre scorso, proveniente dalla piana Rotaliana, quando aveva preso in consegna le chiavi delle cinque parrocchie festeggiato dai fedeli, dalle autorità e dagli esponenti del volontariato locale, compresi vigili del fuoco, alpini e schuetzen.
Da allora sono passati appena nove mesi, ma è già arrivata la notizia del trasferimento di don Tiziano a Zambana, insomma un ritorno in Rotaliana a settembre, motivato anche dalla necessità del sacerdote di stare vicino ai suoi familiari.
Per i fedeli dei primi paesi della valle di Fiemme è in arrivo un momento non certo facile: le cinque parrocchie diventeranno sette – affidate ai parroci di Cavalese e Carano – con l’esigenza che i laici si rendano sempre più disponibili e soprattutto responsabili per quanto riguarda l’amministrazione della parrocchia.
Sarà don Lauro Tisi a illustrare i tempi e i modi della costituzione della nuova unità pastorale, secondo un modello che ha sempre più esempi in Trentino, in seguito alle trasformazioni della società e alla crisi delle vocazioni.
In vista della stagione turistica estiva pubblichiamo gli orari delle S. Messe in Valle di Fiemme. Se notate delle inesattezze, vi preghiamo di segnalarci le eventuali variazioni da fare, grazie.
Scarica e stampa il pdf orari s messe valle di fiemme estate 2013
Se vuoi partecipa al sondaggio: Funerali senza prete in Alto Adige – Cosa ne pensi? (vedi articolo)
Questo articolo è stato letto 16129 volte!