In Val di Fiemme è nata un’associazione di 16 volontari che promuove “un respiro fra arte e natura” Liberare arte nella natura per celebrarne la bellezza. Il sogno di Marco Nones, artista di Cavalese, e di...
Il Dott. Vittorino Rodaro spiega il valore dell’identità europea Venerdì 20 aprile, presso lo Spazio Giovani “L’Idea” di Cavalese, si è tenuto il terzo ed ultimo incontro di formazione del progetto N-euro People, gestito dal Tavolino informale...
Cavalese lunedì 30 aprile 2012 ore 20.30, serata di presentazione del progetto “Family art”, rivolta a tutti i giovani interessati. Il progetto rientra nel Piano giovani di zona 2012 della Valle di Fiemme ed è in carico al Comune...
TESERO. Sulle ceneri della Credenza, è nato un nuovo Germoglio. Niente fitologia per carità, parliamo di un nuovo Gas, (Gruppo di acquisto solidale) che ha appunto ereditato la gran parte dei soci de “La Credenza”, il gruppo...
Prosegue il viaggio nelle istituzioni tra antifrode e euroregioni Venerdì 13 aprile, presso lo Spazio Giovani “L’Idea” di Cavalese, ha avuto luogo il secondo incontro formativo del progetto ” N-euro People”. Quest’ultimo ha visto protagonisti un gruppo di giovani,...
lunedì 23 aprile ore 20.15 presso le Scuole Medie di Cavalese Da diversi anni ormai la nostra scuola, in collaborazione con l’Azienda Sanitaria, attua un progetto di prevenzione all’abuso di alcool e per la promozione di uno...
La febbre del curling, sport rivelazione delle Olimpiadi di Torino, dopo aver travolto e appassionato la vicina Val di Cembra, si appresta a contaminare la Val di Fiemme. Lo stadio del ghiaccio di Cavalese ospiterà le Finali...
Minori e nuovi media: prosegue lunedì in provincia di Trento il “Safer Internet Tour”, la campagna di sensibilizzazione per un utilizzo sicuro e responsabile dei nuovi media promossa nelle scuole da Adiconsum e Save the Children. Rivolto...
Dal 17 al 22 aprile, la musicalità e il design delle Opere Sonore della Val di Fiemme propongono una nuova filosofia dell’ascolto e dell’arredo al Salone Internazionale del Mobile. Uniche al mondo, le sculture sonore della Val...
L’Assessorato alla cultura, la Biblioteca e il Centro d’Arte Contemporanea di Cavalese propongono nel mese di maggio un laboratorio artistico a cura del professor Dario Bosin: “Verso l’astratto”, rivolto a chi vuole accostarsi al mondo della pittura...
L’Assessorato alla cultura del Comune di Cavalese e la biblioteca, organizzano anche quest’anno un corso di lingua e cultura italiana per stranieri, curato da Cinformi in collaborazione con la Cooperativa Città Aperta di Rovereto, grazie al sostegno...
CAVALESE – Grande festa della pallamano sabato 21 aprile nel pomeriggio a Cavalese. Al palazzetto dello sport vicino all’istituto superiore “La Rosa Bianca” è infatti in programma un Torneo Promozionale under 12 di pallamano promosso dalla Federazione...
Il disastro ferroviario della val Venosta pare essere una vera e propria copia conforme della catastrofe della val di Stava. Lo afferma in una nota l’Associazione dei famigliari delle Vittime della Val di Stava che fa notare...
La Federazione Italiana Sport su ghiaccio porta a Cavalese le finali di: 36° Campionato Assoluto Femminile, 56° Campionato Assoluto maschile di curling, e 7° Campionato di wheelchair (la variante del curling in carrozzella, praticabile dai disabili nella parte...
E’ indetta sabato 7 aprile 2012 ore 15,00 nella Sala culturale “ A. Zorzi” di via Bosin N. 2 a Ziano di Fiemme TN l’Assemblea Ordinaria annuale dei soci di Transdolomites per discutere e deliberare il seguente...
Ci sono almeno sei motivi per scoprire subito una valle innamorata delle due ruote: i 50 km della Pista Ciclabile delle Dolomiti; la salita di Pampeago che si tingerà di rosa per la quinta volta il 25...
TelePAT in Provincia I dipendenti della Provincia Autonoma di Trento sperimenteranno il telelavoro. La giunta provinciale ha approvato l’avvio del progetto che coinvolgerà duecento dipendenti entro il 2013. L’innovazione, la flessibilità, il benessere organizzativo, la conciliazione tra...