Le domande vanno presentate entro il 20 novembre. Il progetto verrà attivato per il secondo quadrimestre di questo e del prossimo anno scolastico Cooperative, associazioni e società interessate hanno tempo fino al 20 novembre per presentare in...
Valle di Fiemme, 27 ottobre – Il programma della giornata era di quelli ambiziosi: portare in visita i campioni di serie A di Aquila Basket Trento, reduci dalla prima storica vittoria nella massima serie sulla quotata Vitasnella...
“Io non dico: fra poco o molto tempo avremo una società che sarà perfettamente non violenta… a me importa fondamentalmente l’impiego di questa mia modestissima vita, di queste ore o di questi pochi giorni; e mettere sulla...
27 ottobre – 27 novembre 2014 Biblioteche comunali di Cavalese, Tesero e Predazzo NATI PER LEGGERE. La lettura ad alta voce ai bambini in età prescolare. MOSTRA BIBLIOGRAFICA, APPUNTAMENTI PER BAMBINI, APPROFONDIMENTI PER GENITORI ED EDUCATORI. Nati per leggere è...
OTTOBRE 2014 – VAL DI FIEMME, TRENTINO – NEVEXN (NEVE “PERENNE”) STARTUP DELLE DOLOMITI TRENTINE REINVENTA IL MONDO DELL’INNEVAMENTO E NON SOLO… NeveXN è una startup innovativa che presenterà, venerdì 24 ottobre, allo stadio iridato del...
Sara Ferrari incontra le aspiranti amministratrici della Valle di Fiemme: venerdì 24 ottobre l’assessora provinciale alle pari opportunità sarà alle 20.30 nella sala conferenze della biblioteca di Cavalese, nell’ambito del ciclo di appuntamenti sul territorio dal titolo...
Lo spettacolo è stato realizzato a conclusione del corso di formazione teatrale: la narrazione teatrale come valore aggiunto nella conoscenza del territorio. Un bravo gruppo di aspiranti attori che si cimenta nell’ arte del narrare attingendo a...
Questa settimana abbiamo l’onore di parlare con il Mister della Cornacci c5, Giacomelli Marco, predazzano di origine, ma “adottato” dai “zapienti” di Tesero per amore. Marco classe ’73 si avvicina al mondo del calcio con le giovanili...
Ore 21 e il direttore di gara fischia l’inizio del macht dopo i rituali saluti tra le formazioni, Cornacci e Kickers, che nel “paladiamante” di Cavalese, presso l’istituto RosaBianca si sfidano nella terza giornata del campionato di...
DAIANO. Si è disputata al campo sportivo di Daiano la 4ª prova del Campionato valligiano di corsa campestre, organizzato dal gruppo sportivo la Rocca. Fra le juniores l’ha spuntata Alessia Sieff dell’Us Lavazè, su Lara Tonini della...
Nei giorni scorsi a Cavalese sono stati disegnati due nuovi “parcheggi rosa” ovvero dei parcheggi riservati non solo alle donne in gravidanza ma anche agli accompagnatori di bimbi in tenera età. Tuttavia nulla di nuovo per il...
Cavalese. Le fiamme si sono sviluppate ieri sera all’interno di un edificio ed hanno danneggiato un appartamento ed il tetto dello stabile. Sono prontamente intervenuti i Vigili del Fuoco di Cavalese che hanno circoscritto le fiamme anche...
Un Tavolo di Lavoro meno numeroso e più rappresentativo per il Piano Giovani di Zona della Valle di Fiemme: a fine settembre, infatti, l’organismo – che ha l’incarico di dare attuazione al Piano, valutando e approvando i...
Il video della Val di Fiemme “Noi crediamo alle favole”, ha vinto il Primo Premio del concorso del Dolomiti Superski “Tre personaggi in cerca di… Dolomiti Supersummer”. In giuria il Trento Film Festival. Il video è stato girato...
Erano in tanti (compresi i due soci fondatori Giovanni e Bruno Zeni ) in via Sottopedonda a Tesero per l’ inaugurazione della nuova sede operativa del Soccorso alpino di Fiemme. Il sindaco di Tesero Francesco Zanon insieme...
Quattro giorni, dal 7 al 10 ottobre, per trasmettere il know how sui Distretti famiglia. L’Agenzia per la famiglia, prosegue il progetto di scambio di buone pratiche con il Land Brandeburgo orientate alla conciliazione famiglia/lavoro, al fine...
SERATA DI RESTITUZIONE DEL VIAGGIO FORMATIVO NELLA LOCRIDE. Si è svolto a Cavalese, presso la sala Conferenze della Biblioteca del paese, l’incontro di “restituzione” del gruppo di ragazzi facenti parte del progetto “Educazione alla legalità. Dalla famiglia,...
Ai familiari in lutto porgiamo sentite condoglianze.
Il “Nigglhof” (maso Niggl) si trova su un altopiano in mezzo a prati ricchi di fiori e vasti boschi, che invitano a piacevole passeggiate. Su diversi sentieri ben segnati, e`possibile, senza grandi fatiche, raggiungere ad esempio le...
La 23° rassegna teatrale organizzata dalla “Filo” di Tesero debutta venerdì 3 ottobre. Il programma è ricco, vario, divertente, emozionante. Si inizia con una scoppiettante commedia ambientata in una casa di riposo per poi continuare con la...