Al servizio sociale di Fiemme la competenza sulle adozioni

Da il 10 settembre 2012

A partire da ottobre sarà il punto di riferimento anche per la Val di Fassa

 Adozioni: la competenza passa  dalla Provincia alle Comunità di Valle. Dal 1° ottobre e per tre anni (si tratta di una fase sperimentale) la Comunità Territoriale di Fiemme gestirà le adozioni, non solo per la Valle, ma anche per il Comune General de Fascia.  Al servizio sociale di Fiemme la competenza sulle adozioniLa Provincia, che mantiene per sé le funzioni di indirizzo e coordinamento, ha deciso di assegnare a sei Comunità (di cui quattro già operative dal 2000) questa competenza per dare continuità operativa alle diverse fasi del procedimento, la pre-adottiva e la post-adottiva, al fine di garantire alle famiglie di essere seguite in tutto il percorso dalla stessa figura professionale. La Comunità Territoriale della Val di Fiemme diventerà, quindi, in materia di adozione, il riferimento per il territorio di Fiemme e Fassa. L’ente, insieme ai soggetti preposti, si occuperà di informazione, di preparazione degli aspiranti all’adozione, degli interventi di approfondimento della situazione delle famiglie necessari per la valutazione del Tribunale per i Minorenni e degli interventi a sostegno delle famiglie che vivranno l’adozione. Nello specifico, la riorganizzazione prevede la specializzazione degli interventi mantenendo e potenziando l’attuale livello di qualità dell’agire professionale, la continuità operativa in tutte le fasi dell’intervento sociale a superamento dell’attuale situazione di disomogeneità che crea significativi disagi  alle famiglie e l’implementazione dell’attuale livello di integrazione socio-sanitaria con lo scopo di costituire le “equipe adozione” pluriprofessionali e interistituzionali. Tutto ciò al fine di assicurare un adeguato accompagnamento nell’affrontare il delicato percorso dell’adozione che garantisce uno dei diritti fondamentali di ogni bambino: il diritto alla famiglia. Il Servizio Sociale della Comunità – in via Alberti 4 a Cavalese – è a disposizione per ogni informazione a approfondimento. Cavalese, 10 settembre 2012     Addetto stampa  Monica Gabrielli  340.8551994 monicagabrielli@gmail.com

Questo articolo è stato letto 1767 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi