Sono iniziate lunedì le settimane linguistiche diurne a Salorno per gli alunni delle classi prima e seconda delle scuole medie di Cavalese, Tesero e Predazzo.
In totale, 53 studenti che, suddivisi su due turni bisettimanali, seguiranno lezioni di tedesco con insegnanti madrelingua nelle aule della scuola media di Salorno. Sono previste anche numerose attività di svago, a cura del centro giovanile Jugenddienst Unterland di Egna: lezioni di batik, olimpiadi in acqua, giochi e musica, escursioni, cacce al tesoro e grigliate.
L’iniziativa rientra nel protocollo d’intesa firmato dalle due Comunità territoriali nel 2013 con l’intento di mettere in campo progetti di avvicinamento e collaborazione tra le due realtà confinanti.
Il programma dettagliato delle settimane linguistiche è stato presentato il 20 giugno nell’auditorium “L. Canal” della Cassa Rurale di Fiemme a Tesero, alla presenza degli educatori dello Jugenddienst Unterland, dei presidenti della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme, Giovanni Zanon, e della Comunità Comprensoriale Oltradige Bassa Atesina, Edmund Lanziner, dall’assessore della Comunità di Fiemme Michele Malfer, e delle rappresentanti degli istituti comprensivi coinvolti, Stefania Deflorian e Lidia Delvai.
Ad accompagnare i ragazzi nei trasferimenti in pullman e nelle attività ci sarà Andrea Zanoni, affiancata da quattro volontari dell’istituto La Rosa Bianca di Cavalese.
Questo articolo è stato letto 3354 volte!