Un nuovo logo. Nato da un concorso aperto a tutti gli studenti delle scuole medie e superiori di Fiemme e Fassa. Riguarda l’immagine e la comunicazione una delle novità più importanti per il 2011 di Alcooperiamo, il progetto che da cinque anni in Fiemme e Fassa punta a sensibilizzare il mondo della scuola sui problemi alcol-correlati alla pari, da studente a studente. A questo concorso hanno partecipato oltre 150 ragazze e ragazzi da Canazei a Valfloriana. Poi una commissione presieduta da Mirella Florian, sorastant dela Scola Ladina de Fascia, e composta da Alice Bertoluzza, Rita Corvino, Francesca Piovesan, Mattia Riz, Silvia Romani, Claus Soraperra, Maximilian Thoma, Sergio Valle, Elisa Vanzo e il sottoscritto ha scelto i primi sei classificati della graduatoria prevista dal regolamento designando il logo vincitore che d’ora in poi apparirà su tutta la comunicazione di Alcooperiamo. Di seguito ecco l’elenco, in rigoroso ordine alfabetico, dei sei prescelti: Alice Dondio II BS Istituto “La Rosa Bianca” Cavalese, Chiara Longo III BS Istituto “La Rosa Bianca” Cavalese, Giovanni Melis III E Scuola Media di Campitello di Fassa, Oscar Moser II CSS Istituto “La Rosa Bianca” Cavalese, Stella Vanzetta I ES Istituto “La Rosa Bianca” Cavalese e Marta Varesco II BS Istituto “La Rosa Bianca” Cavalese. La classifica finale ed il vincitore del concorso verranno ufficializzati il 16 marzo prossimo al mattino al teatro comunale di Predazzo, in occasione della giornata di apertura di Alcooperiamo 2011. La marcia di avvicinamento a questa importante data sarà scandita dai seguenti avvenimenti. La settimana formativa iniziale per i nuovi “peer leader”, i ragazzi di terza e quarta superiore che poi andranno ad incontrare nelle scuole di Fiemme e Fassa i loro colleghi di terza media e prima superiore, si svolgerà a Trento dal 28 febbraio al 4 marzo. Poi la formazione proseguirà nei giorni 11, 14, 15 e 17 marzo dalle 14.30 alle 16.30 alla sede di Predazzo dell’istituto La Rosa Bianca. Il 16 marzo, come detto, vi sarà la giornata di apertura ufficiale di Alcooperiamo 2011 poi dal 27 marzo inizieranno gli interventi nelle classi partendo dalle 15 classi terze delle scuole medie e proseguendo con le 18 classi prime delle scuole superiori. Alcooperiamo promuoverà tutta la propria attività attraverso vari canali: con un sito internet in collaborazione con la Cassa Rurale di Fiemme, su Facebook, su quotidiani e periodici locali e sulle radio di Fiemme e Fassa e della regione. Ricordiamo che Alcooperiamo è promosso dall’Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca-Weisse Rose” di Cavalese e Predazzo e dall’Istituto Comprensivo Ladino di Fassa e conta sulla collaborazione del Servizio Alcologia dell’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, della Provincia Autonoma di Trento, di vari Enti Locali di Fiemme e Fassa, dei Piani Giovani di Zona, delle Casse Rurali e dei Club Alcolisti in trattamento di Fiemme e Fassa. Grazie per la collaborazione.
Michele ZadraQuesto articolo è stato letto 2113 volte!