A partire da gennaio 2017 prenderà il via presso il Centro di Formazione Professionale Enaip di Tesero il percorso di Alta Formazione Professionale di “TECNICO SUPERIORE DEI SERVIZI DELLA FILIERA TURISTICA E RICETTIVA”
Il corso è promosso dalla Provincia Autonoma di Trento ed è unico nel sue genere sull’intero territorio provinciale. Possono iscriversi a questo percorso i giovani in possesso del diploma di scuola secondaria superiore o agli allievi della formazione professionale che hanno conseguito il diploma di tecnico coerente con il settore.
Giovedì 29 settembre 2016, alle ore 9.30, presso l’aula magna del CFP di Tesero si sono riuniti per la firma dell’accordo di partenariato a supporto del percorso una serie di attori interessati a collaborare alla realizzazione di questo nuovo percorso formativo; tra questi erano presenti istituzioni scolastiche, organizzazioni di rappresentanza di settore, aziende di promozione turistica del territorio ecc. Costituiscono la partenrship di progetto Associazione Albergatori ed Imprese Turistiche della Provincia di Trento, Unione Albergatori, Confesercenti del trentino, Azienda di Promozione Turistica Valle di Fiemme, Azienda di Promozione Turistica Val di Fassa, Azienda di Promozione Turistica San Martino, Passo Rolle, Primiero, Vanoi, Azienda per il Turismo Altopiano di Pinè e Valle di Cembra, Istituto di Istruzione “La Rosa Bianca”, Istituto Comprensivo di Primiero, Scola Ladina de Fascia, Centro Formazione Professionale ENAIP Primiero.
Ospiti di casa il direttore del CFP Dino Moser, il coordinatore del corso Fausto Eccher ed il tutor dell’apprendimento Matteo Bonazza che ha presentato il profilo della nuova figura professionale. “E’ un importante occasione per sviluppare una serie di competenze altamente richieste dal comparto turistico e ricettivo” ha spiegato Fausto Eccher “e la possibilità di svolgere periodi di praticantato in Italia e all’estero costituisce per i giovani un importante valore aggiunto”.
Il prossimo appuntamento è previsto per martedì 4 ottobre 2016 ad ore 18, presso l’aula magna del CFP Tesero con un incontro aperto a tutti gli interessati. In quella occasione verrà illustrato in dettaglio il profilo della figura professionale riferita questo percorso e verranno date tutte le indicazioni operative riguardo lo svolgimento del corso stesso.
Questo articolo è stato letto 2909 volte!