Amazzonia e Trentino, fra foreste, orsi, uomini e caimani

Da il 23 maggio 2016
amazzonia e trentino

“Amazzonia e Trentino, fra foreste, orsi, uomini e caimani”: è questo il titolo della serata in programma per il 26 maggio a Cavalese, su iniziativa della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme, del Distretto Famiglia di Fiemme e del Comune di Cavalese.

Alle 20.30 nella sala conferenze sopra la biblioteca interverrà sull’argomento Rolando Pizzini, che esporrà un esempio di conservazione della foresta amazzonica per poi presentare problemi e connessioni inusuali fra la natura e il rapporto homo sapiens – natura in Amazzonia, Australia e Trentino. Un’occasione per riflettere sulla relazione tra uomo e ambiente naturale, con la proiezione di immagini di Xixuaù (area amazzonica con un’altissima biodiversità), del Trentino e di altri luoghi del mondo. Pizzini, insegnante di professione, è autore di alcuni libri, fra i quali “Civiltà e foreste – un viaggio in Amazzonia e nella coscienza occidentale”.

È inoltre il coordinatore della ricerca italo-australiana che ha portato alla pubblicazione della prima monografia scientifica dedicata alla figura di Angelo Confalonieri, il primo bianco che scelse di vivere con gli aborigeni d’Australia. Ha coordinato anche progetti di solidarietà e in Amazzonia sta contribuendo alla conservazione di circa 180.000 ettari di foresta tropicale nella regione brasiliana di Xixuaú Xiparinã.

Dopo la serata sulla Cina, con la presentazione del libro “Cina e Italia allo specchio” di Mirco Elena e Yu Jin, un nuovo appuntamento organizzato dalla Comunità Territoriale per offrire punti di vista e occasioni di riflessione con un’apertura verso il mondo.

amazzonia e trentino Amazzonia e Trentino, fra foreste, orsi, uomini e caimani

 

Questo articolo è stato letto 3578 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi