Assaporare la natura con tutti i sensi un’escursione per famiglie ad Anterivo
Domenica 30 agosto avrà luogo ad Anterivo la consueta escursione per famiglie “Assaporare la natura con tutti i sensi”. Natura per gli occhi, aria fresca di montagna per il naso, canti degli uccelli e musica per le orecchie, specialità culinarie per il palato e artigianato locale da toccare e ammirare. Anche quest’anno il comune e le associazioni di Anterivo, assieme all’ Ufficio Parchi naturali, hanno messo in piedi un ricco programma di eventi.
Uno scorcio sulle bellezze del Parco Naturale Monte Corno, dove si potrà vivere l’emozione di immergersi nell’antico artigianato locale degustando piatti tradizionali. “Assaporiamo la natura con tutti i sensi” è un’iniziativa proposta da molti anni ed organizzata dal Comune di Anterivo, diverse associazioni locali e l’Ufficio Parchi Naturali della provincia.
La giornata inizierà alle 9:00 presso il piazzale delle feste Ebner Rast con una seconda colazione, dopodiché seguirà una messa all’aperto, alle 9:30, ed il saluto del sindaco di Anterivo Gustav Mattivi. L’escursione si concluderà nuovamente, dopo aver attraversato molteplici stazioni, al medesimo piazzale delle feste. Lungo il percorso, accompagnato in parte da una cornice musicale, verranno offerte diverse degustazioni di prodotti locali: succhi e torte di produzione casalinga, il famoso “caffè di Anterivo”, piatti tradizionali come il gulasch di cervo o la pasta di patate fatta in casa, le frittelle di mela, gli strauben e molto altro ancora.
Il programma non è solamente dedicato alle delizie per il palato. Le associazioni del paese infatti mostreranno inoltre antichi usi, costumi ed artigianato locali: fare le scandole, lavorare il feltro, intrecciare cesti, produrre pane e cereali. Inoltre verranno proposte l’estrazione del largà, la rottura del lino e la tornitura del legno.
Gli escursionisti potranno inoltre visitare un pollaio, percorrere il sentiero delle leggende o fare una sosta presso l’area ricreativa “Kneipp-Sandegg”. Tutti gli ospiti potranno inoltre partecipare al quiz a premi “I piaceri della natura”: si avrà la possibilità di rispondere alle domande dalle 10:30 alle 15:30, mentre la premiazione avrà luogo in conclusione della giornata, alle ore 18:00, presso il piazzale delle feste da dove si è partiti. Per i bambini in particolare sarà allestito, nel medesimo piazzale dalle ore 16:00, “uno zoo domestico”, il salto nei covoni, una gita in carrozza e racconti delle saghe locali.
Possibilità di parcheggio presso la zona sportiva Ebner Rast.
In caso di forte pioggia o temporale la manifestazione verrà annullata.
Per ulteriori informazioni visitare il sito: www.altrei.euQuesto articolo è stato letto 10748 volte!