L’accordo interessa i territori dei Comuni di Carano, Castello-Molina di Fiemme, Cavalese, Daiano, Panchia’, Predazzo, Tesero, Varena, Ziano di Fiemme, Moena e Vigo di Fassa, unitamente alla Comunita’ territoriale della Val di Fiemme, il Consorzio dei Comuni BIM Adige-Trento, la Magnifica Comunita’ di Fiemme e la Regola Feudale di Predazzo, che hanno gia’ deliberato in proposito.
L’accordo verra’ sottofirmato in un secondo tempo dal presidente della Provincia o da un suo sostituto e dai rappresentanti dei soggetti locali coinvolti. La spesa complessiva per il triennio 2013-2015 ammonta a 275mila euro. Le finalita’ della rete sono quelle innanzitutto di attuare in forma diretta la tutela attiva del proprio territorio, perseguendo la valorizzazione e la riqualificazione degli ambienti naturali e seminaturali. Questo obiettivo verra’ pero’ raggiunto integrando la tutela con lo sviluppo delle attivita’ umane ed economiche purche’ esse siano compatibili con le esigenze dell’ambiente e facendo tesoro delle esperienze fin qui vissute, che hanno ad esempio visto in primo piano il lavoro svolto dalla Magnifica Comunita’ di Fiemme in modo partecipato e condiviso con tutte le amministrazioni locali coinvolte. Ecco spiegata l’attenzione che la rete porra’ alle attivita’ economiche tradizionali come gli usi civici, la selvicoltura, l’allevamento zootecnico, il pascolo, l’agricoltura di montagna, la fienagione, la raccolta di legnatico, la caccia, la pesca, la raccolta dei funghi e dei frutti del sottobosco e l’alpicoltura. A tutto cio’ si aggiunge la valorizzazione di un turismo sostenibile e sensibile alla conservazione delle risorse naturali, nonche’ di attivita’ ricreative e sportive analogamente attente alla conservazione delle riserve. La gestione unitaria e coordinata delle aree protette di ciascun Comune firmatario e’ l’obiettivo centrale che si pone la ”Rete di Riserve Fiemme-Destra Avisio”, coinvolgendo e interessando quindi il territorio che ricade in destra orografica del torrente Avisio.
Questo articolo è stato letto 14468 volte!