A conclusione dell’intensa attività didattica dell’anno scolastico 2012-2013 i servizi educativi del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme invitano tutti, dirigenti, insegnanti, alunni, genitori e interessati, ai seguenti appuntamenti:
Sabato 01 giugno, ore 16.30 Premiazione del concorso Un Palazzo…di CARTA
Un foglio, colori, tanta fantasia e capacità di osservazione, questi gli strumenti per imprimere su CARTA l’immagine del Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. L’elaborato potrà essere fedele alla realtà o d’invenzione, descrivere il monumento così come appare o come vorremmo che fosse. Gli studenti saranno totalmente liberi nella scelta della tecnica rappresentativa e dei soggetti o particolari raffigurati, purché attinenti al contesto. La fase creativa sarà preceduta da una visita guidata al Palazzo, per conoscere l’edificio e le sue collezioni. L’iniziativa è riservata alla scuola primaria e secondaria di I° grado. Hanno aderito alla proposta:
Per un totale di 99 alunni. Le opere verranno giudicate da una giuria costituita da: Donatella Agostini – insegnante scuola primaria di Cavalese Tommaso Baldassarra – artista Norma Sieff – insegnante di storia dell’arte, Istituto Weisse Rose di Cavalese Carlo Zorzi – Regolano con delega alla cultura Tutti gli elaborati verranno esposti in occasione della premiazione e, al termine, restituiti agli autori. Per tutti i partecipanti è previsto un piccolo premio di partecipazione. Al termine dell’incontro i partecipanti sono invitati al rinfresco.
Sabato 01 e domenica 02 giugno, ore 15.30 – 19.00 Piccoli artigiani: vivere un tempo al Doss Zelor
L’esposizione temporanea illustrerà il percorso Archeologicamente incentrato sulla valorizzazione dell’area archeologica di Doss Zelor, a Castello di Fiemme. Gli elaborati in ceramica, realizzati dai piccoli artigiani che hanno aderito all’attività didattica, verranno esposti nei suggestivi ambienti del Palazzo. Gli alunni potranno ritirare le loro opere durante gli orari di visita alla mostra.
Entrambi gli eventi si terranno al Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme. Per informazioni tel. 0462.340812 – mail. palazzo@mcfiemme.eu
Questo articolo è stato letto 7792 volte!