Arrivano le “desmontegade de le caore e de le vache”. Cavalese e Predazzo in festa con una serie di appuntamenti golosi.

Da il 6 settembre 2012
desmontegada1 300x225 Arrivano le “desmontegade de le caore e de le vache”. Cavalese e Predazzo in festa con una serie di appuntamenti golosi.Mancano pochi giorni all’inaugurazione di una dieci giorni dedicata alle “desmontegade de le caore e de le vache” che vedranno sfilare, la domenica dell’8 settembre a Cavalese e del 16 settembre a Predazzo, capre, pecore e mucche. Ogni anno, infatti, nel mese di settembre si usa festeggiare il ritorno nel fondovalle degli animali che durante l’estate sono stati a pascolare in quota, nelle malghe. Ad aprire le danze, come da tradizione, sarà la “desmontegada de le caore” a Cavalese domenica 9 settembre. Già dalla mattina, il paese si preparerà ad accogliere le capre, allestendo stand gastronomici, concerti, organizzati con particolare cura dall’Haflingher Club Fiemme e Fassa, sfilate di carri e il Mercato contadino del Trentino che sarà aperto per tutta la domenica lungo via Bronzetti e in Piazza C.Battisti. I bambini potranno divertirsi partecipando ai “Laboratori per piccoli pasticcioni” che si terranno alle ore 11, 12, e 13. Alle 14.30 si potranno ammirare le capre che sfileranno per le vie del paese tutte rigorosamente addobbate con fiori, ghirlande e campanacci. Quest’anno, le domeniche dell’8 e del 16 settembre, saranno intervallate da diversi eventi, nominati appunto “Aspettando le desmontegade”. Il calendario di Cavalese propone già da venerdì 7 settembre una divertente “Pedalata golosa” dove si potranno conoscere i prodotti locali, i loro produttori e i luoghi di produzione. Per sabato 8 settembre si parte alle 9 con l’appuntamento “Caprinvista” che accompagnerà i partecipanti a Malga Agnelezza per gustare un’ottima merenda con i pastori e le loro capre. Il pomeriggio a partire dalle 15, presso il Palazzo della Magnifica Comunità, “Gusto Trentino” presenta tre incontri gastronomici: “Intrecci di sapore”, “Caprintavola” e “Un valle latte e miele”. Alle 17.30 verrà offerto un ”Magnifico Aperitivo”, grazie alla collaborazione dei ristoranti Costa Salici e La Cantinetta, per terminare alle 19 in Piazza Dante con la “Polenta biota” del ristorante La Stua. A Predazzo gli appuntamenti che anticipano la “desmontegada” saranno venerdì 14 settembre con visite guidate al Caseificio Sociale  e alle Stalle Aperte dell’Agritur Colverde, mentre sabato 15 settembre, a partire dalle 15, sono in programma “Laboratori per piccoli casari con Alvaro”, seguiti da degustazioni di formaggi con gli esperti Onaf (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Formaggio). Per finire, alle ore 18, il Caseificio di Predazzo e Moena invita a vivere l’esperienza della mungitura e a degustare i suoi prelibati formaggi. Al termine di questi dieci giorni il paese di Predazzo festeggerà la “desmontegada de le vache” nella giornata di domenica 16 settembre. Il corteo delle mucche avrà inizio alle ore 11 e proseguirà per tutto il pomeriggio con rievocazioni di antichi mestieri, mercatini, degustazioni e musica. Per partecipare al Laboratorio per piccoli pasticcioni, a Caprinvista e alla Pedalata golosa è necessario prenotare presso l’Apt di Cavalese al numero 0462241111 oppure all’indirizzo email info@visitfiemme.it mentre per il Laboratorio per piccoli casari con Alvaro e la degustazione di formaggi a Predazzo si può prenotare contattando l’ufficio Apt di Predazzo al numero 0462501237 oppure all’indirizzo email info.predazzo@visitfiemme.it. Per la visita al Caseificio di Predazzo contattare direttamente il caseificio al numero 0462501287.

Questo articolo è stato letto 2699 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi