Bataclan e resistenza: Ieri e Oggi

Da il 9 dicembre 2015
bataclan

L’edificio riprodotto nel manifesto allegato è il Bataclan di Parigi, nato nel 1865 come spaziosa sala da café – concert, in stile prettamente orientale, che ospitava un caffè, un teatro e una sala da ballo e dove si svolgevano importanti spettacoli e concerti. 

Nel tempo la sala ha alternato periodi più o meno felici, ritrovando una solida gloria dopo il 1910 e, dopo una temporanea trasformazione in cinema, a cavallo tra gli anni ’60 e ’70 divenne nuovamente una sala da spettacolo. Come tristemente noto, nella sera del 13 novembre scorso, durante un concerto degli Eagles of Death Metal, il Bataclan è stato destinatario di un attacco terroristico che ha condotto ad 89 vittime.

A Cavalese, nella serata del 4 dicembre, il Club Armonia ha portato in scena “TRA POCO TUTTO È FINITO”, atto unico ideato e diretto da Renzo Fracalossi, in collaborazione con l’A.N.P.I. del Trentino e con la Provincia autonoma di Trento, in cui con magistrale bravura ed estrema professionalità, sono state rappresentate al pubblico storie di persone che hanno lottato e si sono sacrificate per gli ideali della libertà e della pace, quale tributo alla memoria sulla Resistenza.

Un’ evento storico culturale che racchiude un messaggio di straordinaria e atroce attualità: quello di opporsi sempre e comunque ai mostri generati da paura ed egoismo, dal predominio del fanatismo.Presenti alla serata e primi firmatari,  per la Comunità di Valle, il Vice Presidente Michele Malfer e per il comune di Cavalese, l’Assessore Ornella Vanzo.

Chi condivide questa resistenza, potrà apporre la sua firma in calce ai manifesti esposti presso la Biblioteca e le bacheche del Comune di Cavalese.

bataclan 537x1024 Bataclan e resistenza: Ieri e Oggi

Questo articolo è stato letto 1795 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi