Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica

Da il 4 marzo 2016
bertagnolli casal

In un solo inverno si sono trovati catapultati sul tetto del mondo. Chissà se Giacomo Bertagnolli, diciassettenne di Cavalese ipovedente dalla nascita, l’avrebbe immaginato che, guidato dal coetaneo Fabrizio Casal (ne compirà 17 il mese prossimo), avrebbe conquistato la sfera di cristallo più ambita nello sci alpino paralimpico.

O, almeno, non così in fretta. Ieri, invece, il sogno si è tramutato in realtà e, grazie al quinto posto nella discesa delle finali di Aspen, la coppia trentina ha avuto la certezza matematica di ipotecare, con due gare d’anticipo, la Coppa del Mondo assoluta nella categoria Visually Impaired.

fotoaspen kqDB U1070411970191NgE 640x382@LaStampa.it Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica 

Già, perché il tandem costruito tra i banchi dell’Istituto Rosa Bianca di Cavalese ha fatto subito centro alla prima stagione insieme. Pur avendo seguito due indirizzi scolastici diversi (sociale per Bertagnolli, tecnico per Casal), Jack e Fabry, come li chiamano in squadra, si trovavano puntualmente durante l’intervallo per discutere di sci e affinare la loro intesa in pista. E i risultati si sono visti sin dalle gare europee di gennaio, grazie anche ai preziosi consigli del tecnico della Nazionale azzurra Davide Gros (cugino del mitico Pierino): tra Kranjska Gora, Tarvisio, St. Moritz e Tignes il terribile duo ha inanellato dieci podi consecutivi.

Una striscia allungatasi ad undici con il successo della scorsa settimana nel gigante in Colorado. E, non contenti del successo matematico di ieri nella classifica generale, oggi sono saliti nuovamente sul podio in superG, riscrivendo nuovamente il loro ruolino di marcia in Coppa del Mondo che ora recita 13 podi stagionali con 4 vittorie all’attivo. Domani li attende l’ultima fatica della stagione internazionale, dopodiché potranno finalmente mettere le mani sul trofeo inseguito per tutto l’inverno.

Bertagnolli Casal Kranjska Gora Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica 

«Sono contento perché i ragazzi sono stati mitici e hanno coronato il lavoro di tutta la squadra: si sono allenati bene per l’intera stagione e si sono meritati di raggiungere questo traguardo. C’è ancora tanto da migliorare e soprattutto non bisogna montarsi la testa perché siamo appena all’inizio del nostro percorso – spiega Gros -. I nostri avversari sono forti, ma Giacomo e Fabrizio stanno crescendo notevolmente con il passare delle gare. L’importante sarà non sentirsi arrivati e mettersi alla prova continuamente perché l’anno prossimo saranno gli altri a fare di tutto per batterci».

 Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica

L’exploit della coppia di teenagers azzurri ha riportato la Coppa del Mondo in Italia due anni dopo il successo di un altro trentino, Alessandro Daldoss, sempre tra i Visually Impaired con le guide Davide Riva e Luca Negrini (subentrato dopo l’infortunio di Riva) nella stagione 2013/2014. Nella categoria che comprende gli atleti con disabilità visive, l’Italia può vantare una grande tradizione perché in passato erano arrivate le medaglie alle Paralimpiadi di Jerry Dal Maistro con Tommaso Balasso e quelle in campo femminile di Silvia Parente con Lorenzo Migliari.

 Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica

Un successo ad inizio carriera che deve però trasformarsi in un trampolino di lancio per Jack e Fabry perché nelle prossime due stagioni li aspettano due appuntamenti ghiotti come i Mondiali in casa a Tarvisio (22-30 gennaio 2017) e poi la Paralimpiade coreana di Pyeongchang (9-18 marzo 2018). E se l’appetito vien mangiando, l’Italia della neve si prepara a riempirsi la pancia.

La Stampa Sci

 Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica

bertagnolli casal fiemme 669x1024 Bertagnolli e Casal conquistano la Coppa del Mondo Paralimpica

Questo articolo è stato letto 3040 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi