Oltre 200 gli iscritti all’edizione 2017 di “Estate Baby”, la proposta estiva della Comunità Territoriale della Val di Fiemme per i più piccoli, dai 3 ai 6 anni. “Un aumento di richieste che testimonia il gradimento e l’apprezzamento di bambini e genitori per le attività ricreative organizzate e per gli educatori”, sottolinea Barbara Zorzi di Citta Futura, la cooperativa che ha gestito la proposta.
Sei turni settimanali, ognuno con un numero di partecipanti tra i 29 e i 43, tra il 24 luglio e il 1° settembre. Per ogni turno è stato pensato un tema attorno al quale sono state organizzate diverse attività (alla scoperta del mondo in fattoria, di sé e degli altri, dell’arte, della scienza, della fantasia e del teatro).
Tra laboratori creativi, esperimenti, animali e uscite sul territorio, i bambini hanno trascorso ore piacevoli: “L’obiettivo non è solo quello di andare incontro ai genitori lavoratori nei mesi estivi, ma soprattutto quello di fornire ai bambini occasioni di socializzazione e relazione in contesti nuovi, con attività divertenti e stimolanti, approfittando della bella stagione per trascorrere più tempo possibile all’aria aperta. I riscontri positivi da parte delle famiglie ci confermano che questi obiettivi sono stati raggiunti”.
“È importante saper riempire di contenuti positivi e di occasioni di socializzazione il tempo estivo dei ragazzi, pur senza privarlo dei connotati di libertà e rottura della routine che lo devono contraddistinguere. Credo che le nostre proposte – Estate Baby, Estate Ragazzi ed Estate Sport -, grazie alla professionalità degli educatori che le hanno gestite, vadano proprio in questa direzione, a conferma che Fiemme è davvero una valle a misura di famiglia”, aggiunge il vicepresidente della Comunità di Valle, Michele Malfer.
Questo articolo è stato letto 3122 volte!