Bregovic, l’inno dei Mondiali di Fiemme si difende da solo. La “prima live” a Trento il 20 Febbraio 2013

Da il 29 gennaio 2013
Bregovic,  ha presentato ieri sera a Trento in anteprima il nuovo inno intitolato  ’C'e’ un fiore sulle Dolomiti’. “Non c’è niente che piace a tutti, nessuno ha potuto ascoltare quello che ho composto, la canzone si difende da sola”, cosi’ Goran Bregovic, compositore dell’inno dei prossimi Mondiali di sci di fondo in Valle di Fiemme alla conferenza stampa di ieri sera a Trento. (Vedi altro articolo su PredazzoBlog) La versione ufficiale con il calore delle voci dei cori di montagna e gli strumenti delle bande sembrano smorzare anche le polemiche. Come sappiamo l’inno è opera dell’estroso e creativo musicista balcanico Goran Bregović ed è stato registrato in collaborazione con i cori e le bande di tutto il Trentino. Le Dolomiti e tutte le tipiche attività di una vacanza nelle meravigliose valli del Trentino sono i principali protagonisti di questo inno, il cui obiettivo è quello di elogiare tutte le bellezze di questa regione italiana, diffondendo il suo nome su scala globale. La prima dell’inno è prevista a Trento, in piazza Duomo durante la Cerimonia di inaugurazione ufficiale di Trentino Fiemme 2013, prevista per il 20 Febbraio 2013 alle 18.00. Alle 21, lo spettacolo musicale continuerà con il concerto della tournée «Champagne for Gypsies», con Goran Bregović e la sua Wedding and Funeral Band che saliranno sul palco dell’Auditorium Santa Chiara di Trento per regalare agli spettatori due ore di musica in grado di riunire i ritmi e le melodie dei Balcani tramite una rassegna di tutti i generi musicali, dal rock al jazz passando per il folk e le musiche tipiche e tradizionali. L’ingresso al concerto è a pagamento e l’intero ricavato andrà in beneficenza all’Associazione Fondriest for Children per AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie, linfomi e mieloma). locandina concerto bregovic trento mondiali fiemme Bregovic, linno dei Mondiali di Fiemme si difende da solo. La prima live a Trento il 20 Febbraio 2013  

Questo articolo è stato letto 4002 volte!

2 Commenti

  1. maria rosaria

    29 gennaio 2013 at 14:55

    E’ la gradevole e tipica musica di Bregovic con in più la maestria di far rivivere con i suoni le atmosfere della natura specifica della montagna, specialmente per chi le ha vissuti realmente e le porta nel cuore.
    Bravo Bregovic!

  2. CLAUDIO

    29 gennaio 2013 at 17:12

    maria maria …. le mosfere della natura …specif dela montagna ..in un intrecio di vibrazioni e di plenta rostia ..la poesia del formae zin zin… e la maestria del abinamento de scampi e crauti e …..ma vai maria

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi