Su diversi sentieri ben segnati, e`possibile, senza grandi fatiche, raggiungere ad esempio le vette del monte corno bianco (2300 m) o corno nero (2400 m), o anche il rio”Bletterbach”, che scorre dalla base del corno biancho attraverso un spettacolare canyon (patrimonio naturale dell UNESCO).
Ogni stagione ha le sue ragioni, per recarsi a Redagno (1580 m).In primavera e estate potrete ammirare una flora alpina unica nel suo genere.In autunno il paesaggio splende in colori stupendi e d’inverno troverete maggior parte dei sentieri liberati dalla neve per permettere anche allora lunghe camminate o discese col’slittino. La zona e`anche ideale per fare avventurose ciaspolade (camminate con racchette da neve) attraverso la natura coperta di neve.
A rinforzare l’escursionista stanco o a rifornirlo d’energia, ci penseremo noi del “Nigglhof”. Nel nostro ristorante potrete assaporare tipica cucina tirolese e deliziosi dolci fatti in casa.
Per chi decide di non affaticarsi troppo e vorrebbe piuttosto trascorrere una tranquilla giornata all’aria aperta, siamo forniti di sdraio sul prato e grande terrazza soleggiata.
Anche per cene o pranzi per gruppi, l’indirizzo adatto e`il “Nigglhof ” a Redagno. Venite e scoprite questo posticino tranquillo in mezzo alla natura!
Per informazioni basta semplicemente chiamare, vi aspettiamo!
Giorno di riposo : lunedi
Telefono / Imail +39 3407700139 +39 0471 887165 erich.unterhauser@bb44.it
Canederli di fegato in brodo
Zuppa di cipolla con canederlo di formaggio
Canederlo di speck su insalata valeriana con dressing balsamico
Canederlo dirape rosse con crema “Kren”
Canederlo di spinaci con burro fuso e grana
Canederlo di funghi con salsa di panna
canederlo di formaggio grigio, con insalata capucci con speck
———–
Knödel di mela su salsa vaniglia 5,00
Knödel di prugne con crema calendula 5,00
Knödel di cioccolato con fragole marinate 5,00
Questo articolo è stato letto 4957 volte!