CARANO - Sabato 5 e domenica 6 marzo 2011, la sala mostre del Municipio di Carano accoglie un seminario di costellazioni familiari condotto dallo psicologo Stefano Cotugno. Sarà l’opportunità per smascherare le trappole mentali che ostacolano le relazioni familiari e che scatenano conflitti sul lavoro. Lo psicologo, che ha illustrato il metodo delle costellazioni familiari lo scorso 17 febbraio a Predazzo, durante la conferenza “Qualunque mente… mente”, mostrerà ai presenti le origini delle dinamiche personali che condizionano la vita.
Iscrizioni entro venrdì 4 marzo: Beatrice Calamari, cell. 335 1001938
COSA SONO LE COSTELLAZIONI FAMILIARI
E’ nella famiglia che una parte importante della nostra personalità (dall’etrusco phersu “maschera”) si forma e si sviluppa. All’interno del nucleo familiare accadono fatti, eventi che nella vita degli individui che compongono il nucleo familiare, determinano ruoli e copioni influenzando e guidando scelte con esiti talvolta dolorosi e per questo nascosti, negati e quindi subiti.
Tali eventi creano quello che Bert Hellinger chiama la radice profonda dell’anima familiare, l’eredità che si tramanda da genitori ai figli, riflettendo nel presente un vincolo che condiziona la vita degli appartenenti alla saga familiare, portando le persone verso un destino prefissato, determinando nei vari aspetti della quotidianità, così nella relazione col partner o con i figli, come nel mondo del lavoro, a vivere spesso sotto sforzo, sotto pressione e per questo in sofferenza. Il Malessere, che ci deriva dal rivivere le stesse situazioni, che ci conduce ogni volta verso i soliti vecchi comportamenti e atteggiamenti, è spesso frutto di tale eredità, di qualcosa che ci portiamo dietro dal nostro passato familiare, che ci impedisce, lasciandoci fedeli alle nostre origini e determinando spesso anche una malattia, di aprirci al momento presente, di camminare lungo la nostra strada e di vivere il nostro destino.
La fedeltà al destino familiare accade in maniera del tutto empatica, del tutto “naturale”, in quanto i figli prendono, assorbono, tutto ciò che nei vari momenti della vita i genitori portano come significato nella vita e tale significato è dovuto in parte ai fatti, ai ruoli e agli eventi che accadono nella storia familiare. La rielaborazione della propria figura all’interno del nucleo familiare permette di sciogliere quei nodi che dalla famiglia derivano, ci permette di scoprire quanto ancora siamo condizionati e legati in profondità al nostro passato, ci porta a osservare da una posizione privilegiata quali meccanismi possiamo finalmente riconoscere e lasciare andare. Ristabilendo un ordine armonico, riscopriamo la forza, l’entusiasmo la fiducia del momento presente, consentendoci di riprenderci la responsabilità di vivere totalmente ciò che in profondità ci accompagna nella vita.
Costellazioni individuali
All’interno del gruppo di lavoro ti permetti di osservare quali eventi o dinamiche sono alla base del tuo malessere, lasciando affiorare quale eredità dal tuo passato ancora condiziona il tuo presente, influenzandolo e portandoti a vivere esperienze ripetitive con esiti spesso dolorosi. Osservando quali ruoli hai assunto per semplice “fedeltà”, ti accorgi di come sia naturale ritrovare il tuo posto, lasciando andare ciò che è semplicemente una storia che proviene dal passato e imparando a fidarti a vivere il tuo presente in maniera piena e consapevole.
Costellazioni di coppia
Nella coppia si riflettono, si incontrano le realtà che i due partner portano con sé dal loro passato. In ogni fase i due individui apportano e nutrono il rapporto seguendo spesso “movimenti” che provengono da i loro mondi familiari che, se non compresi e elaborati, influenzano la vita della coppia, lasciandoli divisi e senza risorse verso il loro presente. La coppia è un’entità che per essere viva necessita di lasciare andare il passato dei due “attori”, con un percorso che permetta alla storia dei due personaggi di trovare una sempre una maggiore intimità e affinità.
Costellazioni per il lavoro
Nel lavoro il singolo e il gruppo trasformano il loro ambiente creando dinamiche e relazioni che spesso determinano il fallimento o il successo del progetto. Attraverso le costellazioni ci permettiamo di osservare quali dinamiche creano realmente conflitti tendendo a ripetersi semplicemente perché vi è una distorsione nei ruoli e nei compiti, determinando sforzo e debolezza nel raggiungere gli obbiettivi. Riuscendo a ricreare e a generare l’ordine insito nell’individuo, così come nel gruppo, spesso le difficoltà si trasformano in risorse aprendo possibilità nuove e nuovi orizzonti. Attraverso una visione nuova e più ampia di noi stessi comprendiamo come e dove siamo più rilassati e come fluire nel mondo del lavoro, lasciando andare quello sforzo che spesso porta solamente ansia e stress e conduce l’obbiettivo verso un esito negativo.
Questo articolo è stato letto 1678 volte!