Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

Da il 4 dicembre 2015
mercatino magnifico cavalese

Aperto dal 4 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016. Si chiama Magnifico, non solo per una ragione squisitamente estetica, ma anche perché incornicia l’antico Palazzo della Magnifica Comunità di Fiemme a Cavalese.

Nel Magnifico Mercatino di Natale si passeggia in un giardino incantato, illuminato dalle candele e animato da spettacoli, laboratori d’arte e weekend tematici che riscoprono antiche tradizioni come le lavorazioni di lana, legno, erbe e miele, ma anche le danze popolari, i krampus e i costumi d’epoca.

Le romantiche casette invitano a curiosare tra pantofole di lana cotta, cose di casa dal sapore antico, creazioni artistiche, creme cosmetiche naturali, spiedini caramellati, waffel e tentazioni della tradizione. Il primo weekend (5-6-7-8 dicembre, ore 16.30) è dedicato agli oli essenziali con i laboratori dell’erborista Carlo Signorini.

Il mercatino è aperto nei weekend dal 4 al 19 dicembre 2015 e tutti i giorni dal 19 dicembre 2015 al 10 gennaio 2016.

Intanto, il Comune di Cavalese ha chiuso il centro al traffico per ricreare l’atmosfera “salottiera” che ha riscosso successo la scorsa estate. L’ordinanza del Sindaco prevede la chiusura di via Fratelli Bronzetti, da piazza Scopoli a piazza Italia, durante tutte le feste natalizia, fino al 26 gennaio.

mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme32  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

PROGRAMMA DEL MAGNIFICO MERCATINO DI NATALE DI CAVALESE

Giorni di apertura: dal 4 dicembre 2015 apre per tre lunghi weekend (5-8 dicembre; 11-13 dicembre, 18-24 dicembre). Dal 18 dicembre al 10 gennaio apre tutti i giorni (escluso Natale).

Orari di apertura: il 4 dicembre inaugurazione ore 17.00; nei weekend 5-8 dicembre, 11-13 dicembre, 18-24 dicembre dalle 10.00 alle 20.00; dal 26 dicembre al 10 gennaio, dalle 15.00 alle 20.00.

INAUGURAZIONE

venerdì 4 dicembre

Ore 17 .00, Cerimonia di inaugurazione Mercatino Magnifico e di Apertura della stagione dello sci. Accensione delle luminarie del paese e Concerto della banda di Cavalese.

mercatino magnifico cavalese1 1024x681 Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

 

IL BOSCO

5-6-7-8 dicembre

Ore 16.30, OLI ESSENZIALI. Pomeriggi dimostrativi con l’erborista Carlo Signorini, alla scoperta degli oli essenziali e alla loro estrazione attraverso strumenti antichi.

 

I KRAMPUS

lunedì 7 dicembre

Ore 16.00, SFILATA DEI KRAMPUS dal Magnifico Mercatino di Cavalese alle vie del centro.

Ore 16.30, MUSICA TRADIZIONALE itinerante nel Mercatino e per le vie del centro.

ANTICHI MESTIERI

11 e 13 dicembre

17.30-19.30, IL LEGNO DELLA MUSICA. Nel giardino della Magnifica la musica accompagna dal mastro Liutaio.

 

venerdì 12 dicembre

Ore 17, OLI ESSENZIALI. Pomeriggio con Carlo Signorini per scoprire come si estraevano gli oli essenziali.

mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme9  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO 

TRADIZIONE

venerdì 18 dicembre

19.00-22.00, Concorso VESTI D’ALTRI TEMPI. Piccolo revival di costumi e vestiti tradizionali di una volta, con il coinvolgimento del pubblico e premi. Apertura del Magnifico Mercatino prolungata fino alle 22, con aperitivo Magnifico.

 

sabato 19 dicembre

Ore 17.30, BALLO POPOLARE: esibizione del gruppo folcloristico El Salvanel nel giardino del Mercatino.

 

domenica 20 dicembre

Ore 16, Concorso TORTE D’ALTRI TEMPI: dolci assaggi di torte preparate dalla popolazione locale secondo le antiche ricette. Il ricavato è devoluto alle famiglie in difficoltà di Cavalese.

ANTICHI MESTIERI

giovedì 24 dicembre

16.30-19.30, MUSICHE DELLA TRADIZIONE nel Magnifico Mercatino di Cavalese e lungo le vie del centro.

22-23-24 dicembre

Dalle 16.30, SUL FILO DI…. LANA. “Come si lavorava la lana”, dimostrazione a cura di Cinzia Corradini. Laboratori sulla lana per bambini con la Cooperativa Oltre nel giardino della Magnifica Comunità (o all’interno se il meteo non è favorevole).

 cavalese mercatino magnifico 1024x680 Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

I SAPORI DI FIEMME

sabato 26 dicembre

16.30-18.30, CHE BUONI I CANEDERLI. Le ricette e la preparazione di uno dei piatti tipici per eccellenza, i canederli, nel giardino del Mercatino.

 

domenica 27 dicembre

16.30-18.00, SENTO PROFUMO DI FORMAGGIO. Un mastro casaro di Fiemme prepara il formaggio nel giardino del Magnifico Mercatino.

 mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme20  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

lunedì 28 dicembre

16.30-18.30, LA GHIOTTA POLENTA. Nel giardino del Magnifico Mercatino il gruppo degli Alpini di Cavalese prepara una polenta della tradizione di Fiemme.

 

IL LEGNO

29-30-31 dicembre

IL FASCINO DELL’INTAGLIO. L’artista di Fiemme Tomaso Baldassarra scolpisce dal vivo nel Magnifico Mercatino, raccontando la poesia dell’intaglio.

 

ERBE E MIELE

2-4-6 gennaio

Ore17.00, ERBE OFFICINALI. Pomeriggio con l’erborista Carlo Signorini alla scoperta delle Erbe officinali e dei rimedi naturali nel Magnifico Mercatino.

 mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme30  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

3-5 gennaio

Ore 16.30, IL NETTARE DELLE API. Dolce pomeriggio nel fascino del Miele, con l’apicoltore Beniamino Rizzoli, nel Magnifico Mercatino.

 mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme25  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

NEVE

6-10 gennaio

Il Magnifico Mercatino prolunga la sua apertura per tentare con le sue delizie i fan del 10° Tour de Ski, valido come gare di Coppa del Mondo di Sci di fondo, sabato 9 e domenica 10 gennaio.

 

 mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme5  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO

 

EVENTI A PALAZZO

Magnifica Comunità di Fiemme, Cavalese

 

Dal 4 dicembre 2015 al 28 marzo 2016

Mostra temporanea “Caccia alle Streghe – I processi in Val di Fiemme agli inizi del Cinquecento”.

 

Dal 4 dicembre 2015 al 28 marzo 2016

Mostri in Mostra. Esposizione temporante dedicata alla figura mitologica del Krampus, con le opere di Luca Pojer.

 

Dal 7 dicembre 2015 all’11 settembre 2016

Mostra temporanea dedicata a Bepi Zanon, il pittore naturalista di Tesero (Tn) innamorato della sua terra.

Ogni venerdì dal 4 dicembre 2015 al 25 marzo 2016

Ore 17.00, Caccia alle streghe. Attività per famiglie. “Avete mai sentito parlare di streghe? Brutte, vecchie, ricoperte di pustole… Questa immagine fantastica si scontra con la realtà. Scopriamo il vero volto delle streghe”.

mercatino magnifico 2014 cavalese fiemme1  Cavalese accende il Natale con il MAGNIFICO MERCATINO 

INFO: APT VAL DI FIEMME, tel. 0462 241111, info@visitfiemme.it, www.visitfiemme.it

Questo articolo è stato letto 3257 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi