Sabato 22 agosto ha avuto luogo la terza “Camminata Salutare” sul Cermis, proposta dall’Assessorato alla Salute del Comune di Cavalese e dalla LILT (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) di Fiemme e Fassa, finalizzata alla prevenzione e alla promozione di sani stili di vita.
Infatti, una regolare e quotidiana attività fisica contribuisce a migliorare la qualità della nostra vita con benefici significativi sulla salute complessiva, fisica e psichica.
Alla camminata con i bastoncini che si è svolta in un clima sereno, supportata anche dalle condizioni meteo, la partecipazione di un numeroso gruppo che ha subito familiarizzato, a conferma che l’attività fisica aiuta anche a sviluppare i rapporti sociali.
Nel gruppo oltre alla delegata LILT Lina Mattacchione e all’Assessore alla Sanità Giuseppina Vanzo erano presenti il vicepresidente della Comunità di Valle Michele Malfer, l’Assessore Elisa Sardagna e la presidente del Nordic Walking Fiemme Claudia Boschetto.
Nel corso della giornata la pausa alla Locanda Cascata, dove dopo gli interventi del presidente provinciale della LILT dottor Mario Cristofolini venuto da Trento per l’occasione e del dottor Guido Piazza su screening, alimentazione corretta e riflessioni sul tema della prevenzione è stato distribuito materiale informativo sull’attività della LILT presso l’ambulatorio di Via Roma a Cavalese e sulla possibilità per chi lontano da casa sta affrontando un momento difficile della propria vita di essere ospitato presso la “Casa Accoglienza” di Trento.
A conclusione della passeggiata gli organizzatori hanno rivolto un ringraziamento alle Funivie del Cermis e all’Azienda di Promozione Turistica per la sensibilità dimostrata verso l’iniziativa, e l’invito ai partecipanti a praticare attività fisica quotidianamente per migliorare la qualità della vita.
Questo articolo è stato letto 8559 volte!