L’equipe di professionisti avrà il compito di elaborare una proposta di Piano Territoriale
L’ufficio tecnico urbanistico della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme si è trasferito in questi giorni nelle sale della storica Domus Consiliorum di Piazzetta Rizzoli a Cavalese. Il responsabile dell’ufficio, Giuliano Guadagnini, affiancato dai professionisti messi a disposizione dalla Provincia, avrà il compito di elaborare la bozza del Documento Preliminare che sarà la base di partenza da portare al tavolo di confronto e consultazione al quale parteciperanno soggetti pubblici e associazioni portatrici di interessi a carattere economico, sociale, culturale e ambientale rilevanti per la stesura del Piano Territoriale di Comunità.
Dall’esito dei tavoli di confronto uscirà un Documento Preliminare da portare in discussione nell’accordo quadro di programma che sarà stipulato tra la Comunità, i Comuni della stessa, la Provincia tramite i suoi servizi e l’Ente parco Paneveggio- Pale di San Martino.
Ricordiamo che il piano territoriale della comunità (PTC) è lo strumento di pianificazione del territorio con il quale sono definite, sotto il profilo urbanistico e paesaggistico, le strategie per uno sviluppo sostenibile del rispettivo ambito territoriale, nell’obiettivo di conseguire un elevato livello di competitività del sistema territoriale, di riequilibrio e di coesione sociale e di valorizzazione delle identità locali.
Il piano territoriale attua e sviluppa, per quanto di propria competenza, una parte del Piano urbanistico provinciale, fornendo il supporto e le strategie necessarie per la pianificazione a livello comunale in un’ottica sovracomunale.
Considerata l’entità del progetto messo in cantiere, non si esclude che in tempi brevi la Comunità bandisca nuove assunzioni di collaboratori con specifiche preparazioni professionali (architetti, informatici ecc).
Questo articolo è stato letto 1982 volte!