Cavalese, premiazione del Concorso “Il Carro delle Muse”

Da il 4 settembre 2014
carro delle muse copertina libro

Premio letterario internazionale dedicato alle donne 

“IL CARRO DELLE MUSE”, SUL PODIO LA CREATIVITA’ FEMMINILE

Poesia, novella, favola e disegno grafico sono gli ambiti della prima edizione di un premio letterario tutto al femminile che ha varcato i confini della Val di Fiemme, del Trentino e dell’Alto Adige per approdare in Italia e arrivare, con l’aiuto dell’associazione “Società Dante Alighieri” di Bolzano, anche in alcuni paesi stranieri. Fondamentale, per la diffusione locale e nazionale l’apporto delle associazioni “La voce delle donne” di Fiemme e Fassa, “Soroptimist” club di Bolzano, “Fidapa”, sezione di Bolzano.

Il Premio ha avuto il patrocinio del Comune di Cavalese, della Magnifica Comunità di Fiemme, della Provincia autonoma di Trento, e di quella di Bolzano, della Comunità territoriale della Val di Femme e dell’Apt della Val di Fiemme. A Cavalese, sabato 6 settembre alle 21.00, nella sede della Magnifica Comunità di Fiemme, la premiazione delle vincitrici con una serata all’insegna della comicità e fantasia. Per partecipare alla serata è obbligatoria la prenotazione . Si prenota telefonando al  0462/340812    Nel frattempo sono già aperte le iscrizione per l’edizione 2015 (fino al 31 maggio 2015). Maggiori informazioni sul sito www.ilcarrodellemuse.com

Nasce su proposta di Loredana Reppucci, questa prima edizione del Premio letterario internazionale “Il Carro delle Muse” dedicato alla scrittura e creatività femminile. Inizialmente Reppucci, l’aveva pensato per giovani e l’assessore alle pari opportunità e turismo del Comune di Cavalese M. Elena Gianmoena, Presidente dell’associazione “La voce delle donne” di Fiemme e Fassa ha suggerito di riservare il concorso ad aspiranti scrittrici di tutte le età. Ne è nato, così, un Premio letterario aperto a tutte le donne, molto partecipato.

premio il carro delle muse fiemme 1024x341 Cavalese, premiazione del Concorso Il Carro delle Muse

Cinquantotto i lavori finalisti proposti dalla giuria. Sabato 6 settembre per ognuna delle quattro categorie saranno premiate le prime tre classificate. La partecipazione al premio è stata molto alta, segno dunque, che il Premio ha raggiunto l’obiettivo che si era prefisso e cioè dare l’opportunità a tutte le donne, anche a coloro che vivono “all’ombra della loro famiglia”, di far conoscere le proprie emozioni, i propri sentimenti. Probabilmente e, sabato, ci sarà la conferma, molte donne l’hanno inteso anche come occasione per mettersi in gioco. Va aggiunto che, per poter “agire nella massima trasparenza nella scelta delle vincitrici”, la giuria era composta da personaggi della vita artistica italiana liberi da qualsiasi condizionamento politico, economico e sociale.

Questi i componenti: Loredana Reppucci, ideatrice del Premio, scrittrice e Presidente della giuria, Giulio Clamer: Presidente della Dante Alighieri, club di Bolzano, Martha Canfield: appartiene alla PEN International”, ordinaria di letteratura ispano americana all’Università degli Studi di Firenze e testimonial del Premio Nobel Mario Vargas Llosa, Bruna Maria Dal Lago Veneri, scrittrice e giornalista, Franca Eller, critica letteraria, Giorgia Cegna: giornalista esperta di Discipline delle Arti e dello Spettacolo, Donatella Marcarino, docente di Filosofia e Letteratura italiana.

La sinergia fra assessorato al turismo del Comune capoluogo della Val di Fiemme e la locale azienda per il Turismo, ha elaborato una proposta week-end dedicata, appunto, a “Il carro delle Muse”, tre notti in camera doppia e prima colazione a partire da soli 150,00 euro. Ricco il programma che prevede percorsi di conoscenza del territorio attraverso visite guidate di tipo storico-artistico, geologico e musicale.

carro delle muse copertina libro Cavalese, premiazione del Concorso Il Carro delle Muse

Questo articolo è stato letto 8151 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi