L’associazione sportiva dilettantistica di Cavalese 4Projekt con il progetto Val di Fiemme Basket collaborazione con l’Associazione di Promozione Sociale Amicigio di Arona, l’Associazione Baskinkin Lago Maggiore, la Sezione Territoriale Baskin Nord Lombardia,l’Assessorato allo Sport del Comune di Cavalese, organizza - didattico del Baskin.
Nuova attività sportiva che si ispira al basket ma con caratteristiche particolari ed innovative. è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella squadra (composta sia da ragazzi che da ragazze). Il Baskin permette la partecipazione attiva di disabilità (fisica e/o mentale). Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società.
BASKIN COME SCUOLA DI VITA”
Sala conferenze della Biblioteca di Cavalese e Scuole Medie del Ic Cavalese Venerdì 31 agosto 2012 dalle ore 16.30
ket Team Com. Terr. di Fiemme Sindaco di Cavalese Michele Malfer Vice Sindaco Ass. allo Sport Ic Cavalese Bruno Felicetti Direttore Apt Val di Fiemme
Massimiliano Deflorian Direttore Generale Annfass Laboratorio Sociale Trento/Cavalese

Val di Fiemme Basket Team inl’Associazione Baskin , la Nord Lombardia, il Comitato, organizza una Presentazione caratteristiche particolari ed innovative. è stato pensato per permettere a giovani normodotati e giovani disabili di giocare nella Baskin permette la partecipazione attiva. Si mette così in discussione la rigida struttura degli sport ufficiali e questa proposta, effettuata nella scuola, diventa un laboratorio di società. la parte dimostrativa16.30 alle ore 19.00.
A.S.D. 4 Projekt Piazza Scopoli c/o Centro Giovani Cavalese Rif. 346-7888771 4projekt@live.it
P r o g r a m m a Presentazione “BASKIN COME SCUOLA
Presso sala conferenze della biblioteca di CavaleseVenerdì 31 agosto 2012 dalle ore 16.30 alle ore 19.00
Ore 16.30/16.45 Saluti e Presentazione (Presidente Coni Tn, Assessore
Ore 16.45/17.00 Presentazione associazioni(Associazione 4Projekt & Associazione Amicigio Ore 17.50/18.00 Ore 18.00/19.00
Giorgio Torgler Che cos’è il BaskinI fondamenti teorici e Principi del regolamento Coffee break Esperienze sul territorio e Sperimentazione pratica
Presentazione del Baskin BASKIN COME SCUOLA DÌ VITACavalese e Palestra Scuole Medie del Ic Cavalese dalle ore 16.30 alle ore 19.00
Assessore Sport Cavalese ) resentazione associazioni(Associazione 4Projekt & Associazione Amicigio) In aula Giorgio TorglerIn aula Zazzeroni/MichI fondamenti teorici e Principi del regolamentoIn aula F.Capellini/A.Valet Esperienze sul territorio e Sperimentazione pratica In palestra Presidente Coni Provinciale Trento Michele Malfer Vice Sindaco Ass. allo Sport di Cavalese
Luca MichCofondatore Progetto Val di Fiemme Basket Team
Prof. Fausto Capellini Fondatore e inventore con Antonio Bodini del Baskin, Vicepres. Ass. Baskin, Coordinatore del CCNB e Formatorecorsi Coni.
Prof. Alezy ValetConsigliere CCNB e Responsabile S.T Nord LombardiaFormatore in attività fisiche adattate ed inclusiveDott. Francesco Monti Psicologo e allenatore Baskin
Federico Zazzeroni Moderatore Cofondatore Progetto Val di Fiemme Basket Team Fondatore e inventore con Antonio Bodini del Baskin, Vicepres. Ass. Baskin, Coordinatore del CCNB e Formatore Consigliere CCNB e Responsabile S.T Nord Lombardia – Responsabile Rapporti con l’Estero dell’Ass. BaskinFormatore in attività fisiche adattate ed inclusive Baskin Giorgio Torgler/Michele Malfer ich/Bortolotto A.Valet/F.Monti Fondatore e inventore con Antonio Bodini del Baskin, Vicepres. Ass. Baskin, Coordinatore del CCNB e Formatore Responsabile Rapporti con l’Estero dell’Ass. Baskin –
Giorgio Torgler Presidente Coni Raffaele Zancanella Presidente Com.Silvano Welponer Sindaco di CavaleseMichele Malfer Vice Sindaco Ass. allo Sport Marco Felicetti Dirigente ScolasticoBruno Felicetti Direttore Apt Val di FiemmeIva Berasi Presidente Sport Abili Luciano Enderle Presidente Annfass
Massimiliano Deflorian Direttore GeneraleLa Presidenza del Laboratorio Sociale Trento
Questo articolo è stato letto 1737 volte!