Si è tenuto martedì 28 gennaio presso l’Auditorium “E.Zeni” dell’ Istituto “La Rosa Bianca “di Cavalese un importante incontro con i rappresentanti della POLIZIA STRADALE, previsto per le classi quinte della sede di Cavalese, denominato “PROGETTO STRADA AMICA”.
La mattinata, introdotta dal Dirigente Scolastico prof. Lorenzo Biasiori e dal prof.Michele Malfer, presente a nome dell’ Amministrazione comunale di Cavalese (che ha patrocinato l’evento), nella vesti di Assessore all’Istruzione, è stata centrata sulla proiezione e commento del film “YOUNG EUROPE” e alcune illustrazioni multimediali relative alla circolazione stradale ed al fenomeno infortunistico, con particolare attenzione al fenomeno dello stato di ebbrezza derivato dalla assunzione di sostanze alcoliche e/o stupefacenti.Sono intervenuti l’ Ispettore Capo Roberto Ferrais, responsabile del settore di Polizia Giudiziaria della sezione Polizia Stradale di Trento, il Sovrintendente Michele Zuccaro, accompagnati dal comandante della Polizia Stradale di Cavalese, Ispettore Capo Edoardo Tallandini.
Come è stato ricordato in avvio dei lavori, l’ incidente stradale è la prima causa di morte per i giovani in Italia ed in Europa e quindi l’obiettivo primario del progetto è quello di parlare di LEGALITA’ agli studenti ed ai giovani, attraverso un linguaggio che parta dalle emozioni, affinchè cresca nei ragazzi, una maggiore consapevolezza dei rischi e dell’ importanza del rispetto delle regole.Il percorso rientra nel più ampio Progetto di Educazione alla Salute, coordinato dalla prof.ssa Carla Codazzi.
.
ULTIME SCHEDE AZIENDALI SU FIEMME IN PROGRESS
Questo articolo è stato letto 38620 volte!