Spazio alle Ostetriche in tutti i sensi, perchè, come ricordato nell’articolo di oggi http://www.ladige.it/…/…/01/06/cavalese-punto-nascite-salvo… che conferma il salvataggio del Punto Nascita, senza la loro professionalità, la loro attenzione, senza quell’umanità espressa anche nei momenti più difficili… NON avremmo potuto difendere la Maternità di Fiemme e con essa le sue eccellenze…
Perchè oltre alla possibilità di un parto in acqua il Punto Nascita di Cavalese offre una qualità di servizio tale da permettere alle ostetriche e al personale competente di seguire ogni singola partoriente in ogni fase : dalla preparazione, al parto, alla cura e allattamento del neonato. La madre può scegliere liberamente di fare il rooming o di lasciare il bimbo al nido, oppure modulare in forma mista. Se alla dimissione la mamma non se la sente di rientrare a casa può, per uno o due giorni, restare come nutrice, libera di uscire dall’ospedale e tornare per l’allattamento e la cura del neonato… Cercate altrove simili peculiarità riunite…
Al punto nascita di Cavalese, quando la mamma lo acconsente, viene recuperato e donato il sangue cordonale… quando possibile e desiderato viene donata la membrana amniotica… Tutti atti concreti, di generosità disinteressata, possibili solo grazie alla sensibilità e alla preparazione delle ostetriche…
Forse proprio per questo, alcuni dei sostenitori del Punto Nascita si sono sorpresi di non sentire, di non leggere il parere delle ostetriche sui quotidiani… alla radio… Perche?
Perchè il loro contratto con l’Azienda Sanitaria non glielo consente, semplicemente… anche se, come tentato, volessero sottolineare ciò che funziona nel reparto… e allora?
Allora ci siamo noi, semplici valligiani, che possiamo ricordare la fetta di strudel fatto da un’ostetrica e offerta a colazione alla neomamma dopo una notte di passione… la figlia appena nata ricevuta in braccio assieme ad un “che bravo papà!!” quando non eravamo ancora certi di riuscire a stare in piedi… la telefonata di domenica fatta da quell’ostetrica perchè ci conosce bene e lo sa che se siamo in difficoltà noi non oseremmo chiamare… quella porta che si apre per rassicurarci dopo che un medico un po’ maldestro ci ha appena annunciato che … “il bimbo deve fare un esame, perchè c’è qualcosa che non va, forse” o forse… “…è perchè siamo prudenti -ci spiega con calma l’ostetrica che ci sa guardare dritta negli occhi quando ci parla- ed è meglio fare un controllo in più, solo per sicurezza…”
IL BELLISSIMO VIDEO http://video.repubblica.it/…/senza-ostetrica-…/186750/185645 “Senza ostetrica non parto”, vincitore del bando di concorso della Federazione nazionale collegi ostetriche è dedicato a loro, a tutte le ostetriche del mondo…
… mentre l’articolo di oggi, le due signore che hanno chiamato ieri dal Primiero per venire a partorire a Cavalese, il nostro più sentito GRAZIE è dedicato alle “nostre” ostetriche Alessandra, Alessia, Antonina, Romina, Silvia, Isabella, Valentina e Marina che svolgono la loro missione in Fiemme e Fassa, da anni, con la stessa dedizione, anche quando, regolamente, le mezze decisioni da Trento toglievano loro la terra da sotto i piedi, lasciandole sospese, senza certezze, ma sempre pronte, motivate, perchè un angelo non cade… e di fronte ad una donna senza forze dopo ore di travaglio, per trasmetterle coraggio e energia, bisogna avere la fede di un angelo e le conoscenze di un medico… come un’ostetrica o, se preferite una “Sage-femme”, una donna saggia!
GRAZIE !!!
P.S. Sempre per la serie “aiutiamo concretamente”, chiunque, mamma, papà o parente che sia, abbia una briciolina di tempo e di memoria non esiti a lasciare ed a invitare altri a lasciare un commento nel quale descrivete un momento positivo vissuto grazie alle ostetriche della Maternità di Fiemme. Talvolta un gesto di attenzione ci lascia senza parole, talvolta trovare le parole crea nuove attenzioni per le gestanti a venire .
Questo articolo è stato letto 7588 volte!
CONSUELO
18 gennaio 2016 at 16:26
Io voglio esprimere il mio parere super positivo alle ostetriche e ai medici del reparto maternità dell’ospedale di Cavalese. La prima mia bimba e’ nata li e a breve dovrò avere una seconda bambina. Spero tanto di partorire di nuovo a Cavalese. Le ostetriche sono bravissime, preparate e molto disponibili, in particolare ringrazio la mia Ostetrica Romina che mi ha seguito e mi segue dall’inizio alla fine con tanto affetto e dedizione nel distretto sanitario locale. Il Reparto e’ molto grazioso, ti senti coccolata e assistita bene, ed e’ proprio vero, coccolano anche i papà.