Si è svolta giovedi 16 agosto presso la suggestiva cornice del centro d’arte contemporanea di Cavalese l’interessante serata con il giornalista e fotografo di “Repubblica” Michele Smargiassi nota firma del quotidiano, ma anche grande studioso ed appassionato di fotografia, da anni ospite estivo in Val di Fiemme.
La serata, dal titolo: “il vero ed il falso in fotografia” ė stata proposta dai ragazzi dello Spazio Giovani “L’Idea” a corollario di un percorso iniziato lo scorso autunno, sulle tecniche e sull’interpretazione del linguaggio fotografico proposto ai ragazzi dal dott. Vincenzo Portolano, amico personale di Smargiassi.
L’evento è stato introdotto dal Vice Sindaco di Cavalese, Michele Malfer, che ringraziando il Presidente del Centro D’arte Lionello Vanzo per la collaborazione, ha posto l’ accento sull’ importanza del luogo,definendo il centro stesso una importante infrastruttura di democrazia, così come la bibblioteca o altri luoghi di cultura (soprattutto in questi momenti di crisi:” un territoruio cresce, se cresce anche i suo capitale umano”, ha affermato Malfer).
La serata ha riscosso un grande successo di pubblico, tra appassionati, giovani e curiosi che Smargiassi ha coinvolto e fatto riflettere su come le immagini e quindi i fotografi possano influenzare il giudizio di chi le osserva.”La fotografia non sa mentire, ma i bugiardi sanno fotografare”, si è detto l’ altra sera, citando il grande fotografo Lewis Hine.
Percorrendo avanti e indietro la storia della fotografia (quella analogica e quella numerica) , il relatore ha raccontato per più di due ore, attraverso moltissimi esempi, quqando, dove, come e perchè la fotografia ha “sempre mentito” e quando, come e perchè la società gli ha creduto.Lo stesso smargiassi ha concluso( fra gli applausi) affermado che per continuare a credere alla capacità testimoniale di questo linguaggio,occorre non essere ingenui e stringere con la fotografia un nuovo patto”di veridicità condizionata” che la liberi dalla doppia condanna della dannazione o della santificazione. La presentazione del dott. Smargiassi ė stata l’occasione per i ragazzi dello Spazio Giovani di invitare tutti gli interessati alla mostra fotografica che raccoglierà una selezione dei loro scatti sulle varie tematiche trattate con il dott. Portolano, che si terrà dal 15 al 30 settembre proprio negli spazi del centro d’arte contemporanea.
Questo articolo è stato letto 2305 volte!