Grande successo domenica 11 agosto in un affollatissimo Auditorium del Palafiemme di Cavalese, dove si sono esibiti 30 giovanissimi straordinari interpreti della scuola nazionale di danza di Tirana, accompagnati dalla Direttrice della Scuola, prof.ssa Blerima Arbana (Tusha).
La serata è stata organizzata dal Comune di Cavalese in collaborazione con l’Associazione Terre Comuni di Tione, che sotto al regia del prof.Tiziano Salvaterra da anni è partner particolarmente prezioso del comune, in merito a temi di carattere culturale e legati all’impegno sociale e civile.La serata alla quale hanno partecipato lo stesso prof.Tiziano Salvaterra e la prof.ssa Leonora Zefi, Presidente dell’ Associazione Donne Albanesi in Trentino, è stata introdotta dal Vice Sindaco del comune di Cavalese Michele Malfer, il quale ha ricordato come proposte di questo tipo, siano un percorso condiviso di un lavoro che da anni si sta sviluppando, soprattutto con i giovani e che tende a favorire il passaggio anche nel nostro territorio, dal multi-culturismo all’inter-culturismo.
La differenza, ha sottolineato Malfer, non è soltanto semantica: quando le diverse comunità che vivono un territorio non si limitano a condividere lo stesso cielo, ma si incontrano, si conoscono, interagiscono fra loro, imparano e dialogano reciprocamente. Allora la multi-cultura diventa inter-cultura. La prima è un dato di fatto: non abbiamo ne meriti, nè demeriti.La seconda, si costruisce., anche attraverso serate e momenti di conoscenza reciproca che aiutano ad abbattere i pregiudizi.
Fra il numeroso pubblico oltre a molti locali, tantissimi turisti e molti rappresentanti della comunità albanese della Valle di Fiemme e di Cavalese in modo particolare, dove rappresentano la più numerosa comunità straniera, o per meglio dire la più numerosa comunità di nuovi trentini di origine albanese.La serata ha proposto balli moderni, alternati a balli tradizionali e di folklore che hanno saputo trascinare il pubblico.
Questo articolo è stato letto 16598 volte!