Il Comune di Cavalese incontra i neo-maggiorenni

Da il 29 aprile 2014
cavalese

A TUTTI I RAGAZZI DI CAVALESE E MASI NATI  NEL 1995 

Gentili ragazze, gentili ragazzi,

     il 2013 è stato per voi un anno significativo, un anno che ricorderete sempre come l’anno “dei 18”, l’anno “dell’indipendenza”, l’anno in cui “comincia l’età adulta”.

La maggiore età rappresenta quel passaggio dall’adolescenza all’età adulta, ma questo traguardo non è solo una “candelina in più sulla torta” che vi rende adulti. Sono le esperienze, “i kilometri” come direbbe Vasco Rossi, “kilometri” che fate insieme alle vostre famiglie, ai vostri amici e perchè no: anche con le istituzioni che oggi più che mai sono e devono essere al vostro fianco. Siamo dunque compagni di viaggio, consapevoli di avere ognuno di noi un ruolo ben preciso, uniti da comuni obiettivi, uno su tutti: il bene comune.

Il viaggio è forse la più bella metafora della vita, provate a pensarci, quando da bambini si andava in vacanza con la famiglia, l’unica cosa a cui dovevate pensare era divertirvi. Ora, è diverso, certo ci si diverte ugualmente ma aumentano le responsabilità, le scelte, ora il viaggio (la vita) la dovete organizzare voi. Pianificare la propria vita, significa appunto fare delle scelte, confrontarsi con chi ha più “kilometri” nelle gambe e assumersi responsabilità importanti.

Siete dunque cittadini, cittadini di una comunità, cittadini chiamati non solo al rispetto delle regole ma anche a far si che la nostra comunità fiorisca sulla base dei valori per cui i vostri nonni hanno lottato. Lottate anche voi, contro ogni discriminazione, contro ogni violenza, lottate per il rispetto della legalità, per la tutela dei più deboli, abbiate fiducia nelle istituzioni, non combattetele ma siate parte attiva nella vita di comunità. D’ora in avanti vi saranno attribuiti quei diritti e quei doveri che spettano alle persone adulte.

Sarete chiamati anche, in qualità di elettori ed eventualmente in qualità di eletti, a concorrere al funzionamento di quelle Istituzioni che hanno il compito di orientare la convivenza civile verso gli obiettivi del bene comune. Riconoscendo l’importanza di questo passaggio della vostra vita, per voi e per tutta la comunità di Cavalese e Masi, vi invitiamo pertanto presso la Sala Consiliare del Municipio di Cavalese, in Via F.lli Bronzetti, 2, il giorno 05.05.2014 ad ore 15.30.

Ci farà piacere illustrarvi il funzionamento del Comune e rispondere alle vostre domande. Vi consegneremo il testo della Costituzione italiana, che rappresenta il riferimento fondamentale per conoscere le regole della nostra vita civile.

Vi chiediamo di dare gentile conferma della Vs. presenza entro il 30/04/2014 presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune n. 0462/237521.

Vi aspettiamo numerosi.

                    L’Assessore alle Politiche giovanili                                                        Il Sindaco

                       Dott. Michele Malfer                                                      Dott. Silvano Welponer

cavalese Il Comune di Cavalese incontra i neo maggiorenni

Questo articolo è stato letto 24493 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi