Concluso il corso per assistenti familiari a Valfloriana

Da il 27 giugno 2016
CORSO ASSISTENTI FAMILIARI fiemme

In 28 (su 30 iscritti) hanno concluso lo scorso mese il corso per assistenti familiari organizzato dal Servizio Sociale della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme, in collaborazione con il Comune di Valfloriana (che ha ospitato le lezioni) e la fondazione Il Sollievo.

Un totale di 60 ore di lezioni teoriche e pratiche, con obbligo di frequenza di almeno l’80%, che dà diritto all’iscrizione al Registro provinciale. Il corso è stato pensato con l’intenzione di fornire una formazione di qualità per chi necessita di prendersi cura dei propri familiari e per chi vuole mettersi a disposizione per accompagnare e seguire persone anziane.

Le ventisette donne e l’uomo che hanno completato la formazione possono quindi proporsi come figure qualificate e in grado di affrontare le problematiche legate alla relazione e all’assistenza all’anziano per attività quali la spesa, l’accompagnamento in passeggiata, l’aiuto domestico e per tutte quelle attività che sono importanti in un’ottica di benessere complessivo della persona e della sua autonomia, ma che non sono prese in carico dal Servizio Sociale e che non necessitano ancora di una presenza costante.

 “Per una volta la periferia è diventata centro, fornendo l’occasione per imparare a prendersi cura di chi è in difficoltà e di creare relazioni ed amicizie”, sottolinea Michele Tonini, sindaco di Valfloriana. Orgoglioso e soddisfatto di aver proposto questa iniziativa, Tonini ringrazia, insieme al presidente della Comunità di Valle, Giovanni Zanon, quanti hanno collaborato alla sua riuscita: Milena Vanzo della Fondazione il Sollievo, organizzatrice appassionata e instancabile che ha contattato e coinvolto docenti preparati e competenti; Ester Palmieri, neo assessora alle Politiche Sociali del Comune di Valfloriana che è stata impagabile per dedizione e presenza; la responsabile del Servizio sociale di Fiemme Manuela Silvestri per le professionalità messe a disposizione; il personale comunale di Valfloriana per la collaborazione prestata.

Ma il grazie più sentito va ai frequentanti, provenienti da dieci Comuni di Fiemme e Cembra: sono loro che, credendo in questo progetto, lo hanno reso un vero successo. Giovanni Zanon ne è certo: “È anche attraverso queste iniziative che le istituzioni rafforzano il loro rapporto con i cittadini”.

Grande soddisfazione da parte dei frequentanti. Una di loro, alla consegna degli attestati di partecipazione, ha detto: “Abbiamo iniziato questo corso con tanta voglia di imparare e di conoscere le varie problematiche che possono avere gli anziani. Ora possiamo dire che le nostre aspettative sono state ampiamente soddisfatte, se non addirittura superate”.

I formatori hanno messo a disposizione in forma gratuita le loro conoscenze, dando nozioni di  assistenza, psicologia, medicina, con consigli e indicazioni pratiche e chiare su come riconoscere e gestire le principali patologie legate all’età e su come prevenire infortuni e malessere.

CORSO ASSISTENTI FAMILIARI fiemme 1024x565 Concluso il corso per assistenti familiari a Valfloriana

Questo articolo è stato letto 3127 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi