Una cometa si appresta a solcare i cieli; si tratta della cometa ISON, tecnicamente nota come C/2012 S1 (ISON), scoperta il 21 settembre 2012 dagli astronomi Vitali Nevski e Artyom Novichonok. col telescopio riflettore di 0,4 m dell’International Scientific Optical Network (ISON) vicino a Kislovodsk in Russia.
Le stime iniziali sembravano deporre a favore di un oggetto sensazionale, con una previsione di massima luminosità che avrebbe potuto addirittura essere paragonabile alla Luna piena; le cose nel frattanto si sono ridimensionate ma se saremo fortunati potrebbe essere visibile dopo il tramonto per tutto il mese di dicembre, creando così interessanti suggestioni con il periodo natalizio.
In questo momento le osservazioni sono in corso ed è ancora azzardato fornire certezze sul tipo di spettacolo cui si potrà assistere; nella conferenza di venerdi proporrò i dati aggiornati praticamente all’ultimo minuto con i possibili conseguenti scenari. Molti di noi ricorderanno il grande spettacolo offerto dalla grande cometa Hale-Bopp nel corso dei primi mesi del 1997; in effetti le comete sono tra i fenomeni celesti più spettacolari, osservati sin dalle epoche più antiche. Sarà perciò interessante ripercorrere la storia delle comete nel corso dei secoli, passando dall’essere temutissime e foriere di disgrazie per arrivare alla visione moderna di corpi tra i più studiati dagli scienziati.
Questo articolo è stato letto 13666 volte!
Weekend di esperienze di gusto dal sapore solidale Cavalese e...
Val di Fiemme, un lungo weekend di cinema, danza e scultura sonora...
Una risposta alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza sanitaria ...
Idee per lavoretti, piccoli giochi, passatempi, quiz e fiabe…sono le...
PRONTO? PRONTI!!! Chiama o proponi ad un conoscente di chiamare...
“Oggi la Comunità piange non solo un suo amministratore, ma...
La Comunità Territoriale sta lavorando per organizzare le attività estive...
Iniziativa unitaria nazionale del credito cooperativo per rafforzare i presidi...
I ragazzi di Anffas hanno realizzato il disegno base del...
Intanto, il consigliere comunale Alessandro Zorzi fa ingresso nella nuova...
Per gentile concessione del figlio Gianni, pubblichiamo uno stralcio del...
Mps: nuovo piano tiene conto impegno cessione quota Tesoro
ven, gen 15, 2021
Ansa Notizie
Covid: viola norme, chiusa locanda primi contagi Vo'
ven, gen 15, 2021
Ansa Notizie
Covid-19, l'UE rassicura sulle consegne dei vaccini Pfizer. "Rispetteranno il calendario"
ven, gen 15, 2021
Euronews
Croazia, dopo il terremoto arriva il freddo assassino
ven, gen 15, 2021
Euronews
Bolzano non chiude e 'ricorre' contro zona rossa
ven, gen 15, 2021
Ansa Trentino
Covid: 10 morti in Trentino, 42 pazienti in rianimazione
ven, gen 15, 2021
Ansa Trentino
L’AMMINISTRAZIONE DI PREDAZZO APRE LO “SPORTELLO IMPRESA”
ven, gen 15, 2021
PredazzoBlog
Domenica 17 riapre la statale 50 del Grappa e Passo Rolle
ven, gen 15, 2021
PredazzoBlog
23° SKI ALP 4 VALLI: alla Ski Area Alpe Lusia
mar, feb 11, 2020
VallediFassa
La Val di Fassa in TV: Sabato su Rai Uno con Linea Bianca
gio, gen 09, 2020
VallediFassa
L come Leonardo L come Luxottica
mer, gen 02, 2019
FiemmeinProgress
Lanciato Falcon Heavy con a bordo la Tesla, destinazione Marte
mer, feb 07, 2018
FiemmeinProgress
Visite dal 26 maggio 2012 e utenti on line in questo momento. Clicca per ingrandire