Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo

Da il 13 gennaio 2012
La squadra italiana di salto vanta un’ottima tradizione avendo prodotto atlete di alto livello con il lavoro dell’ex tecnico, ora passato alla combinata, Fabian Ebenhoch. Le tre punte della squadra vengono tutte dalla Val Gardena. Lo scorso anno morì la giovane promessa Simona Senoner. Ad un anno esatto di distanza Lisa Demetz è salita sul podio per la prima volta in Coppa del Mondo…  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Lisa Demetz – 1989 – E’ stata campionessa mondiale juniores a Tarvisio nel 2007 e ha vinto una volta in Continental Cup. Lo scorso week-end è arrivato il primo podio in Coppa del Mondo grazie al terzo posto di Hinterzarten.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Elena Runggaldier – 1990 - Grandissimo talento sbocciato completamente lo scorso anno con la bella medaglia d’argento ai Mondiali di Oslo. Nella sua bacheca spiccano gli ori ai Mondiali Juniores di Hinterzarten 2010 e alle Universiadi di Erzurum 2011. Ha vinto una volta in Continental Cup. In questa stagione sta un po’ faticando. E’ fidanzata col fondista David Hofer.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Evelyn Insam – 1994 – E’ la sorpresa della stagione in casa Italia con due sesti posti all’attivo in Coppa del Mondo. Finora aveva collezionato un solo podio in Continental Cup e un comunque prestigioso ottavo posto ai Mondiali di Oslo.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Roberta D’Agostina – 1991 – E’ la numero 4 della squadra e finora non vanta risultati di prestigio ad alto livello. E’ arrivata venticinquesima all’esordio in Coppa del Mondo. Ecco la lista delle più forti di questa giovane disciplina. Il fatto curioso e significativo è che le prime tre di Coppa del Mondo, Hendrickson, Mattel e Takanashi sono tutte minorenni. Le veterane tuttavia sembrano poter tornare ad alti livelli a breve.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Daniela Iraschko (Austria) – 1983 - E’ la dominatrice della specialità negli ultimi anni. Tuttavia non ha ancora vinto una delle gare svoltesi nel nuovo circuito di Coppa del Mondo perché viene da una serie di problemi fisici che la affliggono dalla stagione scorsa. E’ la campionessa mondiale in carica, prima donna a superare i 200 metri nel 2003, vincitrice di 43 gare nel circuito di Continental Cup che ha vinto due volte.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Sarah Hendrickson (Stati Uniti) – 1994 – E’ la leader di Coppa del Mondo con due vittorie in tre gare. Nella seconda gara di Hinterzarten ha letteralmente stracciato tutte le avversarie. In Continental Cup ha ottenuto solo due vittorie, ma essendo molto giovane è la probabile nuova stella del salto femminile. Nel suo palmarés c’è anche un bronzo ai Mondiali juniores 2009.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Anette Sagen (Norvegia) – 1985 - Grande rivale di Daniela Iraschko. Ha eguagliato il numero di vittorie in Continental Cup dell’austriaca lo scorso dicembre a Notodden; non vinceva da più di due anni. Si è aggiudicata la Continental Cup per cinque anni di fila prima dell’avvento di Iraschko. Ha vinto il bronzo ai Mondiali di Liberec 2009.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Sara Takanashi (Giappone) – 1996 - Baby fenomeno, sarà sedicenne ad ottobre, ma ha già vinto tre volte in Continental Cup. E’ arrivata sesta ai Mondiali di Oslo e momentaneamente è terza in classifica di Coppa del Mondo.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Ulrike Graessler (Germania) – 1987 – Vanta 15 vittorie in Continental Cup e un argento ai Mondiali di Liberec 2009, ma in questo inizio di stagione sta un po’ faticando.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Coline Mattel (Francia) – 1995 – Stesso discorso che vale per Takanashi, ma un palmarés già più consistente. E’ la campionessa mondiale juniores in carica e vincitrice del bronzo mondiale a Oslo 2011. In Continental Cup ha vinto 9 volte. E’ arrivata seconda nella prima gara di Coppa del Mondo a Lillehammer.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Lindsey Van (Stati Uniti) – 1984 - Entrata nella storia per aver vinto il primo titolo mondiale assegnato nel 2009 a Liberec. Ha vinto 8 gare di Continental Cup ed è giunta seconda nella prima gara di Hinterzarten.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Sabrina Windmueller (Svizzera) – 1987 - Ha vinto la prima gara di Hinterzarten a sorpresa. Non vanta nessun altro risultato di grande rilievo. A Predazzo capiremo se si è trattato di un caso dovuto alle strane condizioni di quel giorno.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Eva Logar (Slovenia) – 1991 - Terza in classifica finale di Continental Cup lo scorso anno. Jacqueline Seifriedsberger (Austria) – 1991 – Campionessa mondiale juniores a Zakopane nel 2008. Ha vinto 4 volte in Continental Cup.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Maja Vtic (Slovenia) – 1988 - Bronzo ai Mondiali juniores di Tarvisio nel 2007. Al momento è solo tredicesima in classifica di Coppa del Mondo.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Jessica Jerome (Stati Uniti) – 1987 – Si esprime su alti livelli sin dagli albori della disciplina. Vanta una sola vittoria in Continental Cup, ma è abbonata al terzo posto: ne ha collezionati ben 15. E’ arrivata terza a Hinterzarten in Coppa del Mondo.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Melanie Faisst (Germania) – 1990 – E’ giunta terza nell’esordio di Lillehammer ed è salita sette volte sul podio in Continental Cup.  Conosciamo le ragazze del salto a Predazzo Katja Pozun (Slovenia) – 1993 - E’ seconda attualmente in Continental Cup e sesta in Coppa del Mondo. Ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali juniores di Otepaeae 2011. Photogallery

Questo articolo è stato letto 1467 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi