Contributi per l’acquisto e costruzione di prima casa in Valle di Fiemme

Da il 15 luglio 2013
PRIMA CASA FIEMME

Si sono aperti l’8 luglio i termini per la presentazione delle richieste di contributi provinciali per l’acquisto e la costruzione della prima casa. Si tratta di un sostegno che verrà assegnato suddiviso in dieci annualità, per un importo massimo totale di 100.000 euro, per immobili acquistati dopo il primo marzo 2013 e per interventi di costruzione con data di inizio lavori successiva al primo marzo.  La domanda può essere presentata dai residenti in via continuativa da almeno due anni in provincia di Trento con un Icef compreso tra 0 e 0,45 e che non siano proprietari di altra unità abitativa con rendita superiore a 500 euro. La richiesta deve contenere il costo presunto dell’alloggio che si intende acquistare oppure il contratto preliminare o di compravendita. Alle domande per le nuove costruzioni, invece, va allegato un preventivo sommario della spesa complessiva dell’intervento sottoscritta dal richiedente e dal tecnico abilitato.

La scadenza è il 9 agosto, dopodiché la Comunità Territoriale della Valle di Fiemme provvederà a formare due distinte graduatorie, una per giovani coppie (sposate o conviventi more uxorio da meno di cinque anni o nubendi) e una per altri richiedenti. Le graduatorie terranno conto dell’Icef, della presenza di figli minori conviventi e dell’anzianità di residenza in provincia. Per gli interventi di acquisto, il contributo sarà del 50% dell’importo risultante dal contratto di compravendita, mentre per le costruzioni coprirà il 50% delle spese di costruzione dell’edificio adeguatamente documentate (sono escluse le spese di acquisto del terreno), per entrambi fino ad un massimo di 100.000 euro.

“La casa, anche e soprattutto in un momento economico difficile come questo, continua a rappresentare il bene primario per le famiglie. Questi contributi sono un importante sostegno per le coppie, soprattutto quelle giovani, che possono sfruttare quest’occasione per realizzare il sogno dell’acquisto o della costruzione”, sottolinea l’assessore all’edlizia abitativa della Comunità Territoriale della Valle di Fiemme, Mario Rizzoli.

Il modello per la presentazione delle domande è ritirabile presso il Servizio edilizia della Comunità territoriale della Val di Fiemme (a disposizione anche per un aiuto nella compilazione), oppure in formato elettronico sul sito internet www.comunitavaldifiemme.tn.it, dove è anche consultabile il bando completo.

PRIMA CASA FIEMME Contributi per lacquisto e costruzione di prima casa in Valle di Fiemme

Questo articolo è stato letto 10056 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi