La Cina vista con gli occhi degli italiani e l’Italia vista con gli occhi dei cinesi: un inedito punto di vista propone un paragone e un parallelismo tra due Paesi soltanto all’apparenza tanto diversi tra loro.
Di questo si parlerà a Cavalese giovedì 19 maggio, alle 20.30 nella sala della biblioteca, nel corso della presentazione del libro “Cina e Italia allo specchio”, serata organizzata dalla Comunità Territoriale della Valle di Fiemme e dal Comune di Cavalese. Saranno presenti gli autori Mirco Elena (fisico e ricercatore, giornalista pubblicista, divulgatore scientifico) e Yu Jin (avvocata cinese che da una decina di anni opera tra Trento, Milano e la Cina), che racconteranno il percorso che ha portato alla pubblicazione di questo volume di 146 pagine, corredato da numerose fotografie a colori, edito dal Centro Martino Martini dell’Università di Trento.
Innovativa la divisione del libro in due parti: nella prima (La Cina vista con occhi italiani), Mirco Elena presenta il frutto di oltre un anno di esperienze e conoscenze vissute in prima persona in Cina, mentre il suo scritto viene via via arricchito da critiche e commenti scritti da Yu Jin. Nella seconda parte del volume (L’Italia vista con occhi cinesi), Yu Jin narra della sua vita nel Bel Paese, delle cose belle e brutte, scontate o sorprendenti in cui si è imbattuta.
Anche qui il suo lavoro viene commentato, criticato, completato da brevi interventi di Mirco Elena. Ne risultano tanti brevi capitoli che fotografano i due Paesi, dalla cultura tradizionale alle tendenze più moderne, dagli stili di vita ai cibi, dalle caratteristiche delle città al lavoro in campagna, dai difetti fisici ai vestiti, dagli automezzi ai viaggi, dai rischi per il turista alle stranezze più sorprendenti, il tutto preceduto da una parte iniziale in cui si presentano i dati fondamentali sulla Cina e si offre un confronto, sorprendente, con il nostro paese.
Dal lavoro degli autori emerge infatti come vi siano insospettate somiglianze tra le due realtà, al pari però di usi e costumi talora opposti. La serata di presentazione del libro vuole essere quindi un viaggio virtuale in questi due mondi, così diversi ma così simili.
Questo articolo è stato letto 3150 volte!