E… state in biblioteca: una montagna di idee

Da il 19 luglio 2012
La biblioteca comunale di Cavalese e l’Assessorato alla Cultura propongono anche quest’estate numerose iniziative rivolte a bambini e adulti. Molto attesi dai piccoli lettori gli appuntamenti con “Uno zaino pieno di libri”, racconti, fiabe e storie per tutti i bambini, proposti ogni anno con successo dalle tre biblioteche della Valle di Fiemme. Novità di quest’anno le passeggiate sui sentieri proposte da Lia Chiogna. Primo appuntamento con “Libri tra le foglie” mercoledì 18 luglio, con ritrovo in biblioteca alle ore 16.00. Si percorreranno facili sentieri vicini al paese con alcune tappe per raccontare storie a tema. I bambini devono essere accompagnati da un adulto. La partecipazione è libera e gratuita. L’incontro dura circa due ore. In caso di maltempo le letture si terranno in biblioteca. Altre passeggiate sono in programma mercoledì 25 luglio e 1° agosto. estate in biblioteca cavalese 300x198 E… state in biblioteca: una montagna di idee Giovedì 19 luglio alle ore 17.00 nel giardino della biblioteca primo appuntamento con i giovani del Gruppo scuole dei volontari di Emergency del gruppo di Fiemme e Fassa, che propongono “Mago Linguaggio”, una favola di Cecilia e Gino Strada, medico fondatore di Emergency, per spiegare ai bambini il significato di parole come “diritti”, “pace”, “uguaglianza”. Negli incontri del 23 e 30 luglio  il dottor Federico Corradini illustrerà, i piccoli grandi capolavori  , più o meno noti,  talvolta addirittura sconosciuti , che arricchiscono il patrimonio delle valli dell’Avisio  ; I due incontri avranno luogo presso la sala conferenze dalla biblioteca comunale di Cavalese, alle ore 21.00 Altro appuntamento martedì 7 agosto. Infine, giovedì 9 agosto il Teatro Arjuna propone le “Storie in valigia”, e mercoledì 22 agosto Bandus… i narratori raccontano “Storie storielle fiabe e racconti”, con il gelato della Gelateria Tre Valli a concludere in dolcezza. Tutti gli incontri sono ad ingresso libero e in caso di maltempo si terranno in biblioteca. Per gli adulti la biblioteca propone un ciclo di conferenze, dedicate (continua clicca su leggi tutto) prevalentemente all’arte, alla natura e alla storia della Valle di Fiemme. I primi due appuntamenti, lunedì 23 e lunedì 30 luglio alle ore 21.00, con il dottor Federico Corradini sono dedicati a “L’arte in Val di Fiemme e Fassa: alla scoperta dei capolavori nascosti”.
Il dottor Corradini curerà anche le visite guidate alla Chiesa e al Convento dei Francescani in programma martedì 7, martedì 14 e martedì 21 agosto alle ore 17.00, con ritrovo nel piazzale della Chiesa. Lunedì 6 agosto “Immagini e suoni del Latemar”, uno spettacolo multimediale con musica dal vivo con Giulia Zanoni, fotografa e naturalista che accompagnerà la serata con la musica del suo organo “Elctone”. Giovedì 16 agosto Luigi Sardi presenta il suo libro “La Grande Guerra e il Trentino fra neutralismo ed interventismo”, editore Temi, con la partecipazione del Coro Coronelle di Cavalese. Martedì 21 agosto conferenza del professor Giuliano Pisani su “Giotto e la Cappella di Scrovegni”. Infine, mercoledì 22 agosto presentazione del libro video-fotografico “Val di Fiemme” di Adriano Agnoli, Faustino Piazzi e Silvano De Marco. Tutti gli appuntamenti sono ad ingresso libero e gratuito, e si svolgono nella Sala conferenze presso la biblioteca di Cavalese ad ore 21.00. Ospiti e residenti sono invitati. Info: Biblioteca comunale di Cavalese 0462 231150; cavalese@biblio.infotn.it

Questo articolo è stato letto 1948 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi