Credete che nulla sia più poetico di un libro di carta? Provate a sfogliare “Eliseo e la Creatura dal Manto Blu” sull’iPad.
La nuova applicazione della favola multimediale di Tomaso Baldassarra e Dario Cavada, edito dalla Merlino Dreamlab, dimostra che i libri digitali possono trasmettere emozioni ancor più dei libri su carta. I bambini, infatti, con un semplice tocco sullo schermo, possono interagire con i personaggi della fiaba, fra delicate suggestioni visive e sonore.
Questo racconto, ambientato fra i monti della Val di Fiemme (in Trentino), è ispirato alla magia del bosco. Proprio quella magia che invitava i cantastorie d’un tempo a inerpicarsi fra i rami degli abeti, a curiosare nella tana di uno scoiattolo o a lasciarsi travolgere dalle acque irrequiete di una cascata.
In questo libro multimediale interattivo la Merlino Dreamlab di Castello di Fiemme ha espresso tutto l’amore e la passione per i meravigliosi luoghi in cui è nata, tessendo una trama fra l’arte, la musica e le nuove tecnologie. Il racconto, che nella versione cartacea ha riscosso un successo di vendite durante l’estate 2011, ora si è trasformato in un esempio di poesia digitale che invita i giovani lettori a lasciarsi incantare dai luoghi da fiaba della Val di Fiemme.
Sito Web: www.merlino-dreamlab.com Video demo: http://youtu.be/ao8R5kT3LPg iTunes: http://itunes.apple.com/it/app/eliseo-creature-blue-fur/id460359248
Questo articolo è stato letto 2737 volte!