In queste sere d’inverno si può ammirare la stella Betelgeuse, la “spalla” della grande e celebre costellazione di Orione (vedi immagine, ricavata da Stellarium)

Costellazione di Orione
Betelgeuse è una stella vecchia e morente, una supergigante rossa, di colossali dimensioni: il suo raggio è circa 1000 volte più grande di quello del nostro Sole!
Tale tipo di stella è destinato ad esplodere come “supernova” in tempi relativamente brevi, su scala astronomica. Per “breve” si può intendere -in questo caso- tanto pochi giorni quanto pochi milioni di anni. Di questi tempi si stanno moltiplicando articoli deliranti, assai catastrofisti, che invocano profezie Maya e tutto l’armamentario che accompagna e nutre le pseudoscienze. Segnalo pertanto questo articolo
http://www.media.inaf.it/2011/01/25/esplosione-di-supernova/
dal sito dell’INAF (Istituto Nazionale di Astrofisica) che mette chiarezza sull’argomento. Posso anticipare che possiamo, per il momento, fare sonni tranquilli.
Marco Vedovato, Gruppo Astrofili Fiemme
http://www.facebook.com/group.php?gid=115162668500135Questo articolo è stato letto 970 volte!