Fiemme 2 serate informative: Costruire e ristrutturare con il risparmio energetico

Da il 5 maggio 2012
ristrutturare risparmio energetico predazzo blog 227x300 Fiemme 2 serate informative: Costruire e ristrutturare con il risparmio energeticoIL MIGLIORAMENTO ENERGETICO IN EDILIZIA Due incontri organizzati dalla Comunità di Valle in concomitanza con la seconda apertura dei termini per la richiesta dei contributi provinciali E’ un tema di grande attualità quello al centro dei due incontri pubblici organizzati dalla Comunità territoriale della Valle di Fiemme. La prima serata si terrà a Cavalese mercoledì 9 maggio alle 20.30 nella sala riunioni del Centro Servizi sopra la biblioteca, in via Marconi, e avrà come titolo “COSTRUIRE CON IL RISPARMIO ENERGETICO”. Interverranno Peter Erlacher, insegnante di fisica tecnica ed edilizia sostenibile, sul tema “Il risparmio energetico nella costruzione delle nuove abitazioni”; Massimo Cerquettini, perito industriale, sul tema “Impianti e contributi (36%-55%); Ezio Varesco, geometra della Comunità, sul tema “I contributi provinciali sul miglioramento energetico”. Il secondo incontro è in programma per martedì 15 maggio a Predazzo, alle 20.30 nella sala consiliare del municipio, in Piazza Ss. Filippo e Giacomo, e sarà incentrato sul tema “RISTRUTTURARE CON IL RISPARMIO ENERGETICO”. Interverranno ancora Peter Erlacher e Massimo Cerquettini, oltre a Claudio Cont, direttore di Odatech (Organismo di abilitazione dei certificatori energetici in provincia di Trento). Si ricorda che la Comunità Territoriale di Fiemme ha ottenuto la certificazione ambientale EMAS che comporta, tra l’altro, l’impegno alla sensibilizzazione della popolazione sui temi del rispetto dell’ambiente e della sostenibilità dello sviluppo: gli incontri si pongono proprio questa finalità. Le due serate vengono organizzate nei giorni in cui si riaprono i termini per la presentazione delle richieste per i contributi provinciali per lavori di miglioramento energetico sull’abitazione principale. Le domande potranno essere presentate dal 15 maggio al 29 giugno per interventi di recupero edilizio che prevedano anche un miglioramento energetico superiore a 10Kwh/mq all’anno, attestati da una certificazione energetica rilasciata da un tecnico  abilitato.  La spesa massima ammissibile è di 1.200 euro al metro quadrato di superficie utile calpestabile dell’alloggio, per un massimo di 110.000 euro elevabili a 120.000 per i nuclei con almeno tre figli (Iva e spese tecniche comprese). La spesa minima, invece, è di 10.000 euro. Saranno predisposte graduatorie per la generalità dei cittadini (30% la contribuzione sulla spesa) e per le giovani coppie sposate da meno di 5 anni o conviventi more uxorio da non più di 5 anni e da almeno 1 anno o coppie che intendono contrarre matrimonio, purché entrambi non abbiano età superiore a 45 anni (40% di contributo). Tutta la documentazione relativa, inclusi i moduli e il regolamento completo, sono disponibili sul sito Internet www.comunitavaldifiemme.tn.it, all’interno della sezione news. Monica Gabrielli         monicagabrielli@gmail.com Scarica la locandina

Questo articolo è stato letto 1515 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi