FIEMME 2013 – CHI SCIA SA VOLARE, e merita un premio… MUSICALE

Da il 14 settembre 2012
Chi scia sa volare OPERE SONORE CIRESA p

I Campionati del Mondo Fis di Sci Nordico Fiemme 2013 consegneranno alla nazione con il medagliere più ricco un’opera d’arte sonora 

Chi scia sa volare” è il titolo dell’opera d’arte sonora che sarà consegnata alla federazione di sci della nazione che risulterà prima nel medagliere dei Campionati del Mondo Fis di Sci Nordico Fiemme 2013, durante la cerimonia conclusiva.

L’opera, degli artisti Angelo Morucci e Mario Venturini, rappresenta il pianeta Terra con tre sciatori che si tuffano al centro nel vibrante abete di risonanza della Val di Fiemme. I Campionati, infatti, saranno accolti per la terza volta tra le Foreste dei Violini e gli alberi della musica di quella che è stata ribattezzata come la Valle dell’Armonia.

I due maestri hanno plasmato acciai ad alta resistenza e leghe di alluminio d’impiego aeronautico, con fibre di carbonio. La “cassa di risonanza” in abete selezionato della Val di Fiemme è stata ideata da Fabio Ognibeni (www.operesonore.it) dell’azienda Ciresa di Tesero che produce tavole armoniche per strumenti musicali. Il tuffo degli atleti al centro dell’opera, un amplificatore acustico interamente intagliato nel legno di risonanza di Fiemme, raffigura lo slancio iridato nel cuore di una valle “armonica”. Questa Opera Sonora riesce a riprodurre quei suoni inimitabili che sono stati omaggiati nei secoli da liutai come “Stradivari” e i “Guarneri del Gesù” che già prediligevano il legno di Fiemme per intagliare le tavole armoniche dei loro violini.

Chi scia sa volare 206x300 FIEMME 2013   CHI SCIA SA VOLARE, e merita un premio... MUSICALE

E’ la prima volta che una competizione mondiale offre un premio che, oltre ad essere una preziosa opera d’arte, rivela ingegno nell’amplificare la musica. Ma questa è anche la prima scultura di liuteria che suona realmente come uno strumento musicale. La sua costruzione, infatti, ha seguito regole simili a quelle impiegate per la realizzazione degli strumenti musicali.

Di questa opera saranno disponibili otto esemplari numerati destinati ai collezionisti d’arte.

Chi scia sa volare OPERE SONORE CIRESA p 300x300 FIEMME 2013   CHI SCIA SA VOLARE, e merita un premio... MUSICALE

IL DEBUTTO A CREMONA

L’opera scultorea “Chi scia sa volare” sarà in mostra alla manifestazione della Fiera di Cremona “Mondomusica”, dal 28 al 30 settembre 2012. La scultura sonora firmata M.V. Art in design di Modenae Fabio Ognibeni verrà esposta all’ingresso della Fiera, grazie alla collaborazione fra CremonaFiere, Aiarp (Associazione italiana accordatori pianoforti) e Ciresa di Tesero. In tutta l’Europa sono solo tre le aziende specializzate nella lavorazione dell’abete di risonanza. Quest’azienda trentina è l’unica in Italia a essere il fornitore ufficiale delle più importanti e famose fabbriche di pianoforti, arpe e clavicembali, oltre che di moltissimi liutai che provengono da ogni parte del mondo. Fabio Ognibeni presenterà a Mondomusica il “concept” di Opere Sonore, ovvero il “Live Home Concert dal legno di Stradivari”. Prossimamente, l’opera “Chi scia sa volare” sarà esposta in importanti location a Milano, Modena, Roma e Trento. Infine, raggiungerà le Dolomiti del Trentino per essere consegnata alla nazione più meritevole dei Campionati del Mondo Fis di Sci Nordico Fiemme 2013 (20 febbraio-3 marzo 2012). Info: Opere Sonore – Ciresa, tel. 0462 813263, cell. 335 6565883, info@operesonore.it, www.operesonore.it      

Questo articolo è stato letto 2891 volte!

Un Commento

  1. Pingback: LA FIACCOLA DELLA PACE | rita's space

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi