I Campionati del Mondo Fis di Sci Nordico Fiemme 2013 consegneranno alla nazione con il medagliere più ricco un’opera d’arte sonora
“Chi scia sa volare” è il titolo dell’opera d’arte sonora che sarà consegnata alla federazione di sci della nazione che risulterà prima nel medagliere dei Campionati del Mondo Fis di Sci Nordico Fiemme 2013, durante la cerimonia conclusiva.
L’opera, degli artisti Angelo Morucci e Mario Venturini, rappresenta il pianeta Terra con tre sciatori che si tuffano al centro nel vibrante abete di risonanza della Val di Fiemme. I Campionati, infatti, saranno accolti per la terza volta tra le Foreste dei Violini e gli alberi della musica di quella che è stata ribattezzata come la Valle dell’Armonia.
I due maestri hanno plasmato acciai ad alta resistenza e leghe di alluminio d’impiego aeronautico, con fibre di carbonio. La “cassa di risonanza” in abete selezionato della Val di Fiemme è stata ideata da Fabio Ognibeni (www.operesonore.it) dell’azienda Ciresa di Tesero che produce tavole armoniche per strumenti musicali. Il tuffo degli atleti al centro dell’opera, un amplificatore acustico interamente intagliato nel legno di risonanza di Fiemme, raffigura lo slancio iridato nel cuore di una valle “armonica”. Questa Opera Sonora riesce a riprodurre quei suoni inimitabili che sono stati omaggiati nei secoli da liutai come “Stradivari” e i “Guarneri del Gesù” che già prediligevano il legno di Fiemme per intagliare le tavole armoniche dei loro violini.
E’ la prima volta che una competizione mondiale offre un premio che, oltre ad essere una preziosa opera d’arte, rivela ingegno nell’amplificare la musica. Ma questa è anche la prima scultura di liuteria che suona realmente come uno strumento musicale. La sua costruzione, infatti, ha seguito regole simili a quelle impiegate per la realizzazione degli strumenti musicali.
Di questa opera saranno disponibili otto esemplari numerati destinati ai collezionisti d’arte.
Questo articolo è stato letto 2891 volte!
Pingback: LA FIACCOLA DELLA PACE | rita's space