Saranno disponibili probabilmente dai primi di giugno nella sede della Comunità Territoriale di Fiemme i moduli per richiedere i contributi provinciali per gli interventi di ristrutturazione e acquisto di prime case.
In attesa dell’approvazione definitiva del disegno di legge proposto da Alberto Pacher a sostegno del sistema economico e delle famiglie, l’ufficio tecnico della Comunità (a cui verrà data la delega per la formazione delle graduatorie e l’erogazione dei contributi) e l’assessore all’edilizia abitativa ed agevolata, Mario Rizzoli, invitano quanti interessati ad attivarsi fin da ora per richiedere le necessarie autorizzazioni ai lavori al proprio Comune.
Gli uffici sono a disposizione per informazioni in merito, per quanto fino ad ora non siano ancora stati definiti i dettagli dei termini per poter accedere al contributo. Salvo modifiche della proposta, si prevedono aiuti economici per interventi edilizi su singole unità abitative autonomamente iscritte in catasto e destinate, alla data del primo marzo 2013, ad abitazione principale del richiedente (spesa massima ammessa a contribuzione 100.000 euro). Sarà possibile presentare domanda anche per lavori sulle parti comuni di edifici composti da quattro o più unità abitative, a patto che almeno il 50% di queste sia destinato a residenti (spesa massima 300.000 euro). Per poter ottenere il contributo è necessario che la comunicazione di inizio lavori sia stata presentata successivamente al primo marzo 2013. Previsti contributi anche per l’acquisto della prima casa, per i quali verrà data priorità a giovani coppie, sposate, conviventi o nubendi. L’incentivo sarà concesso in annualità della durata di dieci anni per un massimo di 50.000 euro complessivi.
In attesa dell’approvazione definitiva, le Comunità Territoriali possono inviare osservazioni alla Prima commissione permanente al quale è stato assegnato il disegno di legge. La giunta della Valle di Fiemme ha inviato la sua proposta di integrazione: “Nel testo- spiega l’assessore Mario Rizzoli-non sono previsti contributi per le costruzioni: nel nostro territorio esistono diversi terreni edificabili o trasformabili in edificabili che potrebbero essere utilizzati dalle famiglie per la realizzazione della propria abitazione principale. Crediamo che sia giusto che anche per loro sia possibile accedere a qualche forma di finanziamento”.
Per informazioni sui contributi, è possibile contattare il Servizio Edilizia: tel. 0462241311 edilizia@comunitavaldifiemme.tnitQuesto articolo è stato letto 7216 volte!