Corso di GREEN ECONOMY: le opportunità per innovare

HelloFiemme in collaborazione con Studio Vispa e TAI solutions organizza il corso “Green Economy: le opportunità per innovare”.
DESTINATARI
Un percorso dedicato ai temi della green economy che vuole dare l’opportunità a PMI e professionisti di comprendere cosa significa investire a 360° nell’ambiente e perché farlo il prima possibile.
OBIETTIVI
Il percorso vuole fornire ai partecipanti degli strumenti pratici per riuscire a comprendere il tema della green economy e capire come poterla applicare all’interno della propria attività. L’ambiente, ora più che mai, risulta un driver di sviluppo per il business e una leva che favorisce l’innovazione all’interno dell’impresa.
DOCENTI
I docenti sono professionisti che si occupano di sostenibilità ambientale da dieci anni e che hanno vissuto le trasformazioni delle tematiche ambientali nel tempo. Possono quindi trasmettere in modo pratico e comprensibile cosa significa parlare di economia verde nel 2016.
Di Studio Vispa interverranno:
- dott.ssa Laura Ricci, socia di Studio Vispa: si occupa di progettazione e coordinamento di progetti di sviluppo sostenibile in ambito ambientale e marketing territoriale. Formatrice e consulente organizzativa ha conseguito il Master in Europrogettazione presso Aiccre. E’ auditor accreditato ISO 14001 e Emas.
- dott.ssa Michela Bertagnolli, socia di Studio Vispa: formatrice e consulente ambientale, si occupa di implementazione sistemi di gestione ISO 14001 Emas e secondo il Regolamente europeo Ecolabel per aziende ed enti locali. E’ auditor accreditato Iso 14001 e Emas e coordina progetti di sviluppo sostenibile.
- dott.ssa Silvia Scarian Monsorno, collabora con Studio Vispa: biologa e comunicatore della scienza, è revisore ambientale EMAS e Auditor ISO 14001. Si occupa di innovazione sociale e ambientale, è Project manager dell’innovazione, collabora con il Muse – Museo delle Scienze di Trento nella comunicazione della scienza e della sostenibilità ambientale. E’ vice Presidente dell’Associazione di promozione sociale HelloFiemme, spazio di coworking e innovazione sostenibile in Val di Fiemme.
Di TAI Solutions interverrà:
- dott.ssa Paola Pluchino: biologa e project manager, ha cominciato il suo percorso lavorativo con la valutazione e l’analisi ambientale; negli anni, l’attività è sconfinata in vari ambiti, quali il project management e la consulenza aziendale. La visione sistemica delle problematiche è poi sfociata nella rete di professionisti di Tai Solutions perché “l’unione fa la forza” e promuove l’innovazione e lo sviluppo sostenibile del territorio.
PROGRAMMA
Prima giornata – 15 ottobre
Contestualizziamo la sostenibilità
- Attività di Team Building: quanto costa il nostro respiro?
- Ambiente e green economy, sappiamo cosa sono? Opportunità ed esperienze
- Green econonomy: panoramica
- L’economia circolare come driver di sviluppo
Analizziamo gli strumenti
- Gli strumenti di sostenibilità: la famiglia ISO, i marchi ambientali EMAS ed Ecolabel, la rendicontazione con il bilancio di sostenibilità, gli eventi sostenibili, gli acquisti verdi. Le prospettive di successo di marchi e standard ambientale.
- La responsabilità sociale d’impresa: ma cosa significa? Quali benefici ne può trarre la mia attività?
Seconda giornata – 22 ottobre
Organizziamo la sostenibilità
- Il project management come strumento a servizio dell’ambiente. Applicazione a progetti di valutazione ambientale, a Sistemi di Gestione Ambientale e a progetti di innovazione sostenibile.
- Il metodo “agile” e la sua utilità nei progetti ambientali.
Comunichiamo la sostenibilità
- Comunicare la Sostenibilità: ora o mai più!
Testimonianze di imprenditori del territorio e confronto in aula: La Sportiva, Fiemme 3000 e altre in attesa di conferma.
QUANDO
- giovedì 15 settembre serata di presentazione GRATUITA c/o HelloFiemme del corso
Il corso si svolgerà nelle giornate di:
- sabato 15 ottobe 2016
- sabato 22 ottobre 2016
COSTO E ISCRIZIONE
Il costo delle due giornate dalle ore 09:00 alle ore 18:00 inclusa la pausa pranzo a buffet c/o HelloFiemme e la quota associativa: € 260 + IVA
- Per iscriverti alla serata di presentazione GRATUITA: clicca qui
- Per iscriverti al corso: clicca qui
Per maggiori informazioni contattaci pure:
info@hellofiemme.it
info@vispambiente.it
Tel. +39 0461 261899
Cel. +39 340 6815007