Daiano
Nel cuore della Val di Fiemme, sulla strada verso il Passo Lavazè,si trova Daiano il paese più soleggiato di tutta l’area. La sua posizione è strategica anche perché da qui sono numerose le possibilità di escursioni alla scoperta del paesaggio alpino e dolomitico, caratterizzato dal profilo roccioso delle cime più alte e dai rigogliosi boschi che ricoprono i fianchi delle montagne.
La sua posizione è strategica anche perché da qui è possibile raggiungere in breve tempo le principali aree sciistiche della Val di Fiemme, come l’Alpe Cermis e lo Ski Center Latemar per lo sci alpino, ed il Centro del fondo di Lavazè per lo sci di fondo, fiore all’occhiello della zona.
Da visitare assolutamente è Castel Croda, un fabbricato dalle forme gotiche che nel passato garantiva immunità ai ricercati dalla giustizia e le famose fontane scavate in un unico blocco di porfido.
Sezione in aggiornamento
Sezione in aggiornamento
Sezione in aggiornamento
Agritur
Maso dello Speck
Malga Daiano
Auto:
Daiano è raggiungibile comodamente sia da sud che da nord tramite la Statale 12 del Brennero o l´autostrada A22 (uscita Egna/Ora, Trento Nord o S. Michele) proseguendo poi per la strada statale SS 48 delle Dolomiti direzione Cavalese oppure seguendo la SS 612 della Val di Cembra; da Cavalese quindi si prende la SS 620 in direzione Lavazè.
Trasporti pubblici:
Si può raggiungere direttamente la stazione FS di Trento o meglio quella di Egna/Ora che sono collegate al paese con un buon servizio pullman.
Aereo:
Gli aeroporti più vicini sono lo scalo Catullo di Verona, che dista circa 90 km, il Marco Polo di Venezia che dista 195 km, il Milano Linate a 245 km e, inoltre, a 60 km c´è il nuovo aeroporto di Bolzano.
Sezione in aggiornamento