NEWS
    <div style="background-color: none transparent;"><a href="http://news.rsspump.com/" title="rsspump">news</a></div>

10 mosse, prima di vendere una casa

Da il 28 novembre 2013
vendo casa fiemme in progress

Se stai vendendo casa tua o quella di un altro, dovrai assicurarti di presentarla nel miglior modo possibile. Questo aumenterà le probabilità di acquisto ma anche quelle di venderla velocemente. Leggi alcuni suggerimenti elementari per organizzare la casa per la vendita.

1 Pulisci. Prima di qualsiasi altra cosa, pulisci gli ambienti. Passa l’aspirapolvere, togli la polvere e fai tutto quello che serve per farla risplendere. Sarà il fattore principale nel rendere la casa appetibile.
2 Rimuovi gli oggetti. Chi vuole comprare una casa, desidera quantificare lo spazio disponibile. Non importa quanto enorme è la casa: se è piena di roba sembrerà comunque piccola e troppo zeppa. Rimuovendo la maggior parte degli oggetti, il potenziale acquirente avrà una visione migliore dello spazio.
  • Rimuovi tutto ciò che è personale. L’acquirente deve vedere la casa come potenzialmente sua, non tua. Togli tutto ciò che ti appartiene come foto di famiglia, trofei e altri cimeli.
  • Togli quello che è vecchio. Qualsiasi oggetto che rende una stanza o la casa fuori moda va rimosso. Fenicotteri, lampade a forma di ballerine di hula, coperture di plastica e simili faranno sentire l’acquirente a casa della nonna. Togli tutto e se puoi, sostituisci con qualcosa di più moderno.
3 Lascia entrare il sole. Gli acquirenti vogliono una casa che sia luminosa e ariosa. Apri le tende e sostituiscile con qualcosa di trasparente se possibile. Togli tutto quello che ostruisce come alberi, cespugli o oggetti che schermano la luce.
  • Inoltre, cerca di far vedere la casa ad orari in cui c’è il massimo della luce.

4 Sfrutta lo spazio in modo efficace. Accertati di usare lo spazio in modo perfetto. Risistema i mobili, sostituisci quelli grandi con quelli più piccoli, usa soluzioni di deposito intelligenti e riduci il quantitativo di arredo per far sembrare lo spazio più ampio e funzionale.

5 Rinnova le apparecchiature. Hai il frigo e la cucina giallo o verde? Non è proprio un ideale comune per una cucina. Chi cerca una casa non ne compra una con la cucina vecchia. Inoltre, non avrà voglia di preoccuparsi di dover sostituire tutto appena trasloca. Per evitare questa cosa, trova qualcosa di più moderno. Accertati che ogni complemento vada d’accordo con gli altri.

6 Termina il programma di miglioramento. Hai rimosso solo un po’ della carta da parati in casa? C’è del cemento in cucina perché non hai terminato di piastrellare? Dovrai finire tutto o assumere chi lo fa per te: questi esempi sono dei deterrenti per l’acquisto di una casa.

7 Dipingi. Regala alle stanze un aspetto nuovo dando una mano di tinta fresca. Usa toni neutri ma accessori e mobili brillanti per rendere l’aspetto delle stanze accogliente. Evita colori datati come tutti i gialli, il verde e l’arancione. Evita anche di personalizzare le stanze, usando ad esempio il rosa nella camera di tua figlia. I colori tenui invece rendono la stanza più grande e luminosa, quelli scuri ovviamente fanno l’effetto contrario.

8 Rinnova i pavimenti. Hai la moquette macchiata? Vecchi tappeti? Via tutto! Un acquirente sarà colpito più da un parquet sul quale si può mettere un tappeto zonale, che dalla moquette a tutto campo sulla quale bisogna fare una manutenzione costante e che potrebbe non essere gradita.

9 Sostituisci gli sportelli dei pensili e le maniglie. Se la cucina e il bagno hanno armadietti che hanno visto tempi migliori rimpiazzali, ridipingili oppure sostituisci gli sportelli e/o le maniglie. E’ una cosa veloce e poco costosa.

10 Rendi l’esterno e l’entrata gradevoli. Vuoi che la casa faccia una bella impressione perciò cerca di abbellire l’entrata e il vialetto.

  • Ridipingi l’esterno se puoi permettertelo o semplicemente la porta principale.
  • Accertati che il giardino sia ben tenuto, con il prato rasato, alberi e cespugli ordinati. Puoi anche mettere piante e fiori nuovi per rendere la casa più bella e darle un aspetto curato.
  • Meglio dare un’occhiata anche alla palizzata o al cancello e decidere se vanno rimossi o no. Se bloccano lo spazio o hanno un aspetto fuori moda, potrebbero far cambiare idea all’acquirente.

Consigli

  • Usa larghi specchi per rendere uno spazio piccolo più ampio. Posizionali per riflettere l’esterno se possibile. Niente piante di plastica: solo vegetali vivi!
  • Se vendi casa tua, presentala nel modo giusto! Se non pensi di essere portata per la presentazione, chiedi a qualcuno di preparare tutto per te. Se non riesci a capire il problema con gli abiti sparsi su un pavimento appiccicoso, trova qualcuno che presenti la casa al posto tuo! Pagalo se necessario -migliore è la presentazione, migliore sarà il risultato.
  • Sgombrare e ripulire farà meraviglie e dimostrerà al potenziale acquirente che la casa è in condizioni perfette.
  • Ricorda: stai sistemando casa per qualcun altro, tenerlo a mente ti aiuterà a rendere la vendita allettante.
  • Non devi comprare mobili e apparecchiature elettriche nuove solo per questo. Puoi affittare tutto e rendere la casa accogliente solo per il tempo di vendere.
    • Ogni stanza inclusi garage e cantina dovrebbe essere immacolata. Svuota i cestini e l’immondizia quotidianamente. Cerca di tenere fuori gli animali assieme alla lettiera e al cibo durante la visita. Cerca di rilassarti durante questo processo stressante.
    • Forse dovrai fare acquisti – un nuovo copriletto, cuscini per il divano, fiori, ecc. Compra ciò che ti sarà utile per ‘svecchiare’ la casa e farla apparire al meglio. Di certo vedrai il risultato del tuo investimento

vendo casa fiemme in progress

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi