Fondazione Stava 1985 Onlus, bilancio positivo dell’attività svolta dagli operatori didattici

Da il 20 settembre 2012
STAVA 1985 gruppo didattico 2012

Tesero – 550 ore di apertura, oltre 8 mila visitatori di cui più di mille fra studenti degli istituti professionali e superiori, studenti universitari e gruppi organizzati. Questo in sintesi il bilancio dell’attività del Centro di documentazione della Fondazione Stava 1985 Onlus dall’inizio del 2012 fino a settembre.

Dal 2007 l’apertura del Centro di Documentazione sulla catastrofe della val di Stava è affidata ad un team di operatori didattici adeguatamente formati per accogliere i visitatori e fornire l’informativa di base sulla genesi, le cause e le responsabilità del disastro del 19 luglio 1985.

Agli operatori con più esperienza si sono affiancati all’inizio dell’estate alcuni nuovi ragazzi che avevano frequentato nei mesi di maggio e giugno il corso organizzato dalla Fondazione Stava 1985.

Finalità del corso, giunto già alla quarta edizione, è dare una formazione specifica a quanti, in primo luogo studenti delle scuole superiori di Tesero e della Val di Fiemme, intendono impiegare il loro tempo libero durante l’estate e nei giorni festivi dell’autunno-inverno come operatori presso la sede del Centro di Documentazione a Stava.

Il corso, oltre a dare alle giovani generazioni l’opportunità di avvicinarsi alla propria comunità e alla storia locale trasmettendo loro l’amore per il proprio territorio, ha approfondito le tematiche legate alla responsabilità individuale e d’impresa e all’attività mineraria. Tra l’altro ha visto una trasferta presso il Museo delle Miniere di Ridanna Monteneve e una serie di incontri teorico-pratici presso il Centro di documentazione a Stava.

All’accoglienza dei visitatori presso il Centro di documentazione si è aggiunto l’accompagnamento lungo il “Sentiero della Memoria” sul Monte Prestavèl. Con la collaborazione degli “Accompagnatori di territorio della valle di Fiemme”, dal 27 giugno al 5 settembre, ogni mercoledì ha visto gruppi mediamente di circa 20 camminatori percorrere in escursione guidata gratuita il sentiero attrezzato che raggiunge i principali punti della passata attività mineraria.

Sono riprese, infine, con l’inizio dell’anno scolastico le giornate informativo – formative che la Fondazione Stava 1985 propone su prenotazione, avvalendosi dei propri molteplici strumenti, per tutto il mese di ottobre o comunque finché la stagione permetterà di percorrere il sentiero sul monte Prestavèl. Già nei mesi di aprile-maggio, del resto, numerosi gruppi (principalmente classi degli istituti superiori, giovani associati di CAI e SAT, allievi dei Corpi di Vigili del Fuoco, studenti universitari) hanno partecipato a queste giornate di informazione – formazione portando circa un migliaio di ragazzi a confrontarsi su tematiche di educazione ambientale e responsabilità individuale e d’impresa.

Per i visitatori occasionali non facenti parte di gruppi che hanno prenotato, gli operatori garantiscono l’apertura del Centro tutti i giovedì, le domeniche ed i festivi con orario 15 – 18.

Fondazione Stava 1985 onlus www.stava1985.it info@stava1985.it ————————————————

STAVA 1985 gruppo didattico 2012 Fondazione Stava 1985 Onlus, bilancio positivo dell’attività svolta dagli operatori didattici

Questo articolo è stato letto 1587 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi