Grande successo per Rondoni, Buscaroli e Taioli

Da il 26 luglio 2016
palazzo magnifica serata  Rondoni, Buscaroli e Taioli

Nella serata di mercoledì 20 luglio, in una gremita Sala del Consesso della Magnifica Comunità di Fiemme di Cavalese, si sono incontrate musica, arte e poesia attraverso le parole del poeta Davide Rondoni e della storica dell’arte e scrittrice Beatrice Buscaroli, accompagnate dalle note del violino di Ilaria Taioli.

L’appuntamento è stato fortemente voluto da E.S.P.O. (Ente Sviluppo Porfido), importante polo di riferimento per divulgare la conoscenza del porfido trentino che organizza convegni, fiere, workshop, premi di architettura orizzontale in varie città italiane e straniere. L’intento dell’evento era proprio quello di rendere onore al lavoro sulla pietra e sul porfido in particolare, sottolineandone la grande dignità.

I presenti sono stati quindi accompagnati in un viaggio tra immagini e notizie, commentate dalla storica dell’arte e scrittrice Beatrice Buscaroli, già componente del Consiglio Superiore dei Beni culturali e docente di Storia dell’Arte moderna e contemporanea presso l’Accademia di Belle Arti di Bologna. In particolare sono state evidenziate caratteristiche di grandi esponenti della storia dell’arte italiana come Michelangelo, Donatello, Modigliani e Martini.

Il poeta e scrittore Paolo Rondoni ha recitato alcuni testi in versi e in prosa di autori del passato e contemporanei connessi all’opera degli artisti.

I vari interventi sono stati accompagnati dalle note dei brani di J.S. Bach, interpretati dalla giovane e talentuosa Ilaria Taioli, diplomatasi recentemente a pieni voti presso il Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna.

Il format, già sperimentato in varie situazioni e noti teatri italiani, ha rappresentato un interessante momento di incontro tra le arti e la musica, riscuotendo un grande successo.

 palazzo magnifica serata Rondoni Buscaroli e Taioli 1024x579 Grande successo per Rondoni, Buscaroli e Taioli

Questo articolo è stato letto 2114 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi