Gratis anche un centinaio di attività fra cui escursioni guidate, visite teatralizzate, pedalate golose, musei del Trentino…
Questa valle trentina, che si apre ai panorami dolomitici Patrimonio Naturale dell’Umanità Unesco, propone un “eco-affare” vantaggioso sia per il turista sia per la vivibilità.
Presentato a Trento il progetto ‘Guest Card’, un servizio compreso nella vacanza di chi soggiorna in oltre 500 strutture del Trentino, oppure in vendita a 40 euro (durata settimanale) presso le Apt.
Si tratta di una card che dà libero accesso a musei, castelli, parchi naturali, permette di far conoscere le produzioni enogastronomiche locali e consente di viaggiare liberamente sul territorio provinciale con il trasporto pubblico per tutto il periodo della vacanza.
L’iniziativa è il frutto di una collaborazione tra nove Apt, sei Consorzi pro loco, Trentino Trasporti, oltre 100 partner di servizio (musei, servizi e produttori), oltre 500 aziende ricettive della provincia, con il coordinamento di Trentino Turismo e Promozione.
L’obiettivo è quello di elevare la competitività sul mercato di tutte le aree e degli operatori partner, che potranno aggiungere, all’ospitalità della struttura, quella dell’intero territorio, è stato detto nel corso della presentazione. Il progetto, che può contare sulla sperimentazione fatta nel 2013, è operativo fino al 2 novembre. L’elenco dei servizi proposti è consultabile su www.visittrentino.it/trentinoguestcard.
Questo articolo è stato letto 33985 volte!