Gli impianti di agorà pubbliche sono stati predisposti e dislocati in tutto il territorio provinciale.
Per accedere al servizio è sufficiente essere in prossimità di un’area WiFi, segnalata attraverso apposita cartellonistica, con il proprio dispositivo mobile (PC portatile, tablet o smartphone) e connettersi alla rete denominata Trentino Network seguendo poi i passaggi riportati nella guida. Per maggiori informazioni sul servizio, è possibile consultare i siti: www.trentinoinrete.it e www.futur3.it/sitofreeluna/ oppure chiamare il numero FreeLuna dedicato e a tariffazione speciale: 895 895 0832.
Si coglie l’occasione per ricordare, che il servizio FreeLuna, è utilizzabile solamente in ambienti aperti (outdoor) e non in sostituzione di una connettività domestica (indoor). Certi della vostra collaborazione chiediamo di veicolare il giusto messaggio a censiti e turisti. È quindi vivamente sconsigliabile l’installazione di apparati radio (antenne) all’esterno delle abitazioni con l’obbiettivo di veicolare il servizio gratuito all’interno delle stesse. Tale attività, oltre a non essere prevista dalle normative vigenti, metterebbe duramente a rischio il servizio rendendolo difficilmente fruibile anche a chi lo utilizza nella modalità corretta.
.Questo articolo è stato letto 35218 volte!
robertino
5 aprile 2015 at 16:06
mi piacerebbe collegarmi a free Luna grazie
nemes elena
6 ottobre 2015 at 17:21
grazie per free luna