Domenica 15 novembre 2015 ore 17.00 PalaFiemme Cavalese. In collaborazione con il Centro Danza Tesero 2000, i Pentagramma Winds tornano più carichi che mai per un altro concerto solidale.
A distanza di qualche mese dai due apprezzatissimi concerti a Moena, i Pentagramma Winds faranno la loro prima comparsa al Palafiemme di Cavalese domenica 15 novembre alle ore 17, per un concerto autunnale che vedrà anche la partecipazione delle ballerine del Centro Danza Tesero 2000. Grazie alla sensibilità dell’Assessore dott.ssa Ornella Vanzo, l’evento godrà del patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Cavalese. Questo consentirà di devolvere in beneficenza il ricavato della serata, com’è ormai tradizione per i concerti dei Pentagramma Winds.
In quest’occasione sarà presente la onlus Lifeline Dolomites, cordata di solidarietà con sede a Pozza di Fassa che si occupa di raccogliere fondi per sostenere la missione umanitaria del dott. Carlo Spagnolli in Zimbabwe.
I Pentagramma Winds, giunti nel 2015 al loro quinto anno di attività, sono diretti da Roberto Silvagni, che li segue fin dagli inizi. L’orchestra di fiati conta ormai tra le sue fila più di cinquanta appassionati musicisti di diversa provenienza. Troviamo studenti dei corsi avanzati della Scuola di Musica “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa accanto ai loro insegnanti, alcuni ex allievi della scuola che stanno proseguendo gli studi presso vari conservatori, musicisti già diplomati e bandisti provenienti da tutte le bande di Fiemme e Fassa, inclusa la neonata Banda di Ziano di Fiemme. Nati da un laboratorio didattico, i Pentagramma Winds sono diventati di fatto un ensemble rappresentativo del panorama bandistico delle due valli.
Il programma del concerto sarà come sempre ricco e coinvolgente: a fianco della musica originale per banda troveremo trascrizioni di brani del repertorio leggero, del musical e della musica da film. Come da copione ai Pentagramma Winds si affiancheranno talenti delle nostre valli: avremo così Daniele Girardi alla fisarmonica e la voce della giovane Rebecca Sandri. I fortunati che saranno tra il pubblico potranno inoltre apprezzare una breve comparsa del noto pianista jazz Roberto Gorgazzini.
E la proverbiale ciliegina sulla torta sarà la partecipazione delle ballerine del Centro Danza Tesero 2000 su coreografie di Angela Deflorian. Appuntamento da non perdere! (m.s.)
Questo articolo è stato letto 3387 volte!