IL MURO Spettacolo teatrale al Palafiemme di Cavalese

Da il 30 agosto 2019
Il Muro - Photogallery - 10 Foto di Pierpaolo Longo

VENERDI’ 6 settembre, dalle 20.30 alle 23. 

Il teatro di Marco Cortesi e Mara Moschini, autori e interpreti dello spettacolo “Il Muro”, è narrazione, cinema, inchiesta e documentario. Venerdì 6 settembre 2019, il loro capolavoro andrà in scena al Palafiemme di Cavalese, dalle 20.30 alle 23.

Il Muro di Berlino è stata una delle barriere più invalicabili e letali che l’essere umano abbia mai conosciuto, in grado di tenere divisa una città per 28 anni e provocare la morte di centinaia persone. Attraverso reali testimonianze frutto di un’inchiesta giornalistica sul campo, lo spettacolo “Il Muro” rivela storie vere di determinazione, coraggio e fede nel nome della libertà e del rispetto dei diritti umani.

La storia del Muro di Berlino parla di violenza e dittature, ma allo stesso tempo del destino di migliaia di persone che decisero di scavalcare una barriera ingiusta e ignobile per conquistare il diritto di essere semplicemente “liberi”.

Lo spettacolo propone quattro storie vere raccolte da chi le ha vissute: la storia di chi pagò con la vita, di chi tentò l’impossibile, di chi non si arrese mai e di chi alla fine riuscì a cambiare il Mondo. Persone che di fronte alla domanda: “Warum – perché l’hai fatto?”, hanno dato la risposta più assurda e inaspettata. “Perché?! Für einen Traum – per un sogno”.

Lo spettacolo è patrocinato dal prestigioso Progetto Europeo ATRIUM del Consiglio d’Europa che si propone di valorizzare il “patrimonio scomodo” del continente europeo, con particolare attenzione alla memoria delle vicende più importanti della Storia Moderna e Contemporanea.

Il Muro Photogallery 01 Foto di Pierpaolo Longo 1024x684 IL MURO Spettacolo teatrale al Palafiemme di Cavalese

Il Muro Photogallery 10 Foto di Pierpaolo Longo 1024x684 IL MURO Spettacolo teatrale al Palafiemme di Cavalese

Il Muro Photogallery 17 Foto di Pierpaolo Longo 1024x684 IL MURO Spettacolo teatrale al Palafiemme di Cavalese

   

Questo articolo è stato letto 139688 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi