FONDISTI, BIATHLETI E “PRESIDENTI” LANCIANO LA SFIDA
DOMANI A CASTELLO LA GINKGO STAFETTEN PROMETTE SCINTILLE
Si arricchisce il parterre della sesta edizione della staffetta a cinque
In gara tanti campioni anche di altri sport, “V.I.P.” e numerosi appassionati della corsa
Ideata da Carmine Tomio e Mario Broll è l’opportunità per una bella giornata di sport
Partenza domani a Castello di Fiemme (TN) alle 9.30, nel pomeriggio degustazioni tipiche
Dopo qualche giorno dal tempo incerto in Val di Fiemme (TN) è arrivato il sole, e ci sarà anche domani a salutare i partenti della 6.a edizione della “Ginkgo Stafetten” proposta dal GS Castello di Fiemme e affiancata dalla 2.a “Ultra Ginkgo”.
Le iscrizioni sono ormai chiuse, sono una quarantina le staffette di 5 elementi a cui si aggiungono quindici temerari, tra cui due donne, decisi ad affrontare tutte e cinque le frazioni rispettivamente di 5.554 metri e 136 m. di dislivello, la seconda di 1900 m. e 34 m/dsl, la terza di 8.900 m. e 216 m/dsl, la quarta di 3.770 m. e 50 m/dsl ed infine la quinta, adatta ai runners allenati, di 12.060 m. e 310 m/dsl. Il tracciato si snoda nella periferia di Castello di Fiemme, gran parte su asfalto lungo la pista ciclopedonale ed in parte su sentieri, ma non certo dal fondo impegnativo, sconfinando fino a Cavalese e ad ovest fino a Passo San Lugano.
Dopo il debutto dello scorso anno piace anche la Ultra Ginkgo, riservata ad atleti poderosi che affrontano individualmente i 32 km, ovvero tutte le cinque frazioni in successione, con anche due donne pronte al confronto, Antonella Corradini e Francesca Crippa che tenterà il bis dopo il primo posto del 2016.
Nelle ultime ore si è iscritta anche una squadra tutta speciale, “I Presidenti” composta dai dirigenti di alcune società sportive della vallata, con Carlo Zanon (US Cauriol), Alberto Nones (GS Castello), Nicola Polesana (US Lavazè), Sergio Longo (US Cornacci Tesero) e Pierangelo Vanzo (US La Rocca Daiano), una bella dimostrazione di sportività e di come lo sport riesca ad aggregare. Lo scorso anno ci fu un team di sindaci, quest’anno di presidenti, dunque di bene in meglio.
Fa notizia anche la presenza della squadra mista di Marcialonga, della squadra Skiers con in prima frazione la biathleta azzurra Dorothea Wierer, Il team “Le Belle e le Bestie” con gli azzurrini under 23 Gloria Vinante, Gaia Varesco, Simone Daprà, Michael Elweger e Lorenzo Romano, oppure il team “sFISIcati” con Stefano e Carola Dellagiacoma, Nicole Monsorno, Olaf Haas e Matteo Ferrari, il team “Power Girls” che schiera in prima frazione la fondista (5.a ai Mondiali junior) Monica Tomasini, ma anche il “Team Re di Svezia” con capitano Moreno Giacomelli; sono comunque tanti anche i fondisti divisi nei vari teams come Nizzi, Mich, Gardener e Gabrielli.
Il GS Castello annuncia la partenza in piazza a Castello di Fiemme domani alle ore 9.30, gli arrivi dei primi sono previsti invece verso le 11.45, col riferimento di 2h13’20” fatto segnare lo scorso anno dalla squadra mista “I Masadini” composta da Francesco Mich, Martina Rizzoli, Carlo Vaia, Veronica Bello e Michele Vaia, che bissarono il successo del 2015.
A fine gara, dopo il pasta party e la premiazione, gli organizzatori propongono “Castel tra i Borghi” con degustazioni tipiche offerte dalle associazioni locali.
La Ginkgo Stafetten, ideata e voluta dall’appassionato Carmine Tomio e dal ‘past president’ Mario Broll, sarà un bell’antipasto per il divertimento che a ferragosto, in Val di Fiemme, è imperativo.
Info: www.gscastello.it
Questo articolo è stato letto 2353 volte!