La lampada di Aladino a Cavalese

Da il 7 novembre 2016
aladino-1

Nel tardo pomeriggio di sabato 30 ottobre 2016, tra molti eventi importanti per la Valle di Fiemme, presso il Centro d’Arte Contemporanea di Cavalese, si è tenuta l’inaugurazione della mostra di illustrazione “La lampada di Aladino”.

La mostra trae spunto e vita da un concorso internazionale di illustrazione per l’infanzia, nato nell’ambito dell’ormai famoso evento “Notte di Fiaba” di Riva del Garda, ideato dal comitato rivano, che quest’anno ha avuto ad oggetto la fiaba di “Aladino e la lampada magica”. La mostra ospita le tavole dei partecipanti, tra cui quelle del vincitore Nicolò Carozzi.

All’inaugurazione è stata ricordata l’importanza culturale e didattica dell’evento, che vedrà coinvolti, attraverso vari e interessanti eventi collaterali, non solo i componenti di un pubblico adulto, a cui sarà riservato un laboratorio artistico, ma anche, come ormai è consuetudine, gli interessati più giovani, soprattutto i bambini.
È così, dopo la ispirata presentazione della Mostra ad opera del Direttore del Centro d’Arte Elio Vanzo, che ha ricordato l’essenza artistica dell’evento, in cui i partecipanti, da un tema basico, hanno creato opere variegate e tutte estremamente innovative, l’Assessore alla Cultura del Comune di Cavalese Ornella Vanzo ha ricordato, attraverso l’esperienza di Aladino, come il vero desiderio di ogni uomo sia la libertà individuale che, nell’arte, appare evidente.
aladino 1 La lampada di Aladino a Cavalese
Sono seguiti i commenti del Presidente Lionello Vanzo, degli ideatori del progetto e della responsabile della mostra, concludendosi quindi la parte introduttiva con le parole del Vice Presidente della Comunità territoriale della Valle di Fiemme dr. Michele Malfer che ha sottolineato, con l’orgoglio sincero e commosso di un padre, l’ attribuzione al Museo del riconoscimento di “Museo Amico della Famiglia”, e che ora sempre più è anche un “Museo a Amico dei Bambini”, avendo egli tempo indietro dato le radici per il riconoscimento ma anche per l’attuale gemellaggio con gli amici di Riva del Garda.
In una apposita nicchia del Museo vi sono a disposizione dei biglietti, ove ognuno potrà esprime il proprio desiderio, per infine collocarlo all’interno della Lampada Magica posta al secondo piano…perché in seguito è anche previsto l’incontro con un “genio” davvero speciale, conosciuto come Tommaso Baldassarra, Tommy per i moltissimi amici, artista imprevedibile e davvero geniale che forse riuscirà ad esaudire qualcuno di quei desideri……perché non provarci?
aladino 1024x646 La lampada di Aladino a Cavalese

Questo articolo è stato letto 2540 volte!

Commenta

L'indirizzo email non verrà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

È possibile utilizzare questi tag ed attributi XHTML: <a href="" title=""> <abbr title=""> <acronym title=""> <b> <blockquote cite=""> <cite> <code> <del datetime=""> <em> <i> <q cite=""> <strike> <strong>

Questo sito fa uso di cookie per migliorare l’esperienza di navigazione degli utenti. Proseguendo nella navigazione si accetta l’uso dei cookie; in caso contrario è possibile abbandonare il sito. Ulteriori informazioni | Chiudi